Domani iniziano le libere

Il Tas dice no, Rossi partirà ultimo (Vorrà dire che tiferemo più forte)

Il Tas dice no, Rossi partirà ultimo (Vorrà dire che tiferemo più forte)
Pubblicato:
Aggiornato:

E allora vorrà dire che tiferemo più forte, che faremo un gran baccano da tirare giù anche le stelle. Il Tas ha detto no, «non ha rilevato le condizioni per concedere la sospensiva» presentata da Valentino Rossi. Il Tribunale Arbitrale dello Sport ha così rigettato la richiesta di Rossi di rivedere la penalità inflittagli in vista del GP di Valencia. L'aveva presa a Sepang, in Malesia, dopo uno scontro con Marc Marquez. In pratica: Rossi partirà dall'ultima posizione in griglia. La classifica generale, invece, non è stata modificata. Valentino ha ancora 7 punti di vantaggio su Lorenzo, secondo, ma ci vorrà un miracolo perché Valentino riesca a vincere il decimo mondiale in carriera. Un miracolo o una combinazione perfetta, la fatality della MotoGp. Si legge nel comunicato emesso oggi dal Tribunale di Losanna: «Il Tribunale di Arbitrato per lo Sport ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da Valentino Rossi dell'esecutività della decisione presa dai giudici di gara il 25 ottobre del 2015. Pertanto viene confermata la decisione dei Commissari sportivi della Fim di imporre 3 punti di penalità a Valentino Rossi a seguito dell'incidente con Marc Marquez durante il Gp della Malesia di domenica scorsa. Di conseguenza, Valentino Rossi partirà in ultima posizione nella griglia di partenza nell'ultimo GP della stagione, che si terrà a Valencia l'8 novembre».

 

 

La conferenza stampa. Sorride, Vale. Anche se gli angolini della bocca tirano appena appena, la tensione la vedi così. Si presenta davanti al plotone dei giornalisti. Sparano domande, richieste, perché, allora come stai, vinci, perdi, come fa la tua moto. Vale prende fiato e risponde. «Purtroppo dovrò partire dal fondo e sarà molto difficile. Era già difficile, ma partendo dall'ultimo posto le cose in gara saranno ancora più dure da vari punti di vista. Ma comunque sono qui, ci impegneremo al massimo, cercando di fare un buon lavoro durante il week-end». Scuote la testa, fa sì, ho capito, parto ultimo, ok. Che volete ancora? «Molte persone hanno parlato della gara di Malesia, dell'incidente, è perché io ero in moto e ho deciso di fare questo reclamo alla Tas per cercare di capire se si poteva lottare in un modo normale. La risposta non è ancora arrivata. Io ero sulla moto, so come sono andate le cose». Come come? C'è ancora speranza? «La conferma è che dovrò partire ultimo, questo sì, ma dobbiamo aspettare e vedere cosa decideranno più avanti. Parto ultimo, questo sì. Carmelo e anche il Team ci hanno detto di non dire nulla riguardo a Sepang. E io concordo perché abbiamo un'altra gara e dobbiamo cercare di concentrarci su quella».

«Se sarò veloce, recupererò». «Più che arrabbiato sono deluso. Mi dispiace non potermi giocare una chance che mi ero costruito. Alla resa dei conti mi si toglie la possibilità di giocarmela. Però. Va beh. Così. Questo è lo sport. Dipenderà da me: se sarò veloce abbastanza recupererò». I giornalisti incalzano, gli parlando del pubblico (110mila spettatori in pista) più tutti gli altri. «Il mio messaggio? Credo e spero che tutto possa svolgersi normalmente. Valencia è un grande week-end, è l'ultima gara, a volte decide i campionati. Ci sono sempre tante persone, ma spero che tutto rimanga nella tranquillità». E figurati, la domanda del secolo è: quante possibilità hai di vincere? Valentino sorride, ancora, sorride sempre. «È molto difficile dire quante possibilità ho di vincere o perdere - dice -, dobbiamo vedere, dobbiamo provarci. Il resto non lo so». E ancora: «Quando parti dall'ultimo posto è dura preparare una strategia, devi lavorare bene in prova, avere un buon passo. La gara è lunga, 30 giri, ma quando parti ultimo i rischi sono superiori quando cercherò di recuperare. È presto per dirlo, devo fare le mie valutazioni». Rimpianti? Vale si scioglie in un sorriso, un altro. Amarissimo, stavolta. «Non avevo altra scelta. Rimpiango solo di essere andato largo e non aver seguito la mia traiettoria normale».

«Correrò pure l'anno prossimo». «Partendo ultimo non so cosa aspettarmi. Sarà già una prova dare il massimo. Ma non dipenderà tanto da me». Beve acqua, si volta verso chi parla, ha gli occhi che brillano come sempre. E poi, la scintilla: rischi di perdere la passione, rischi di non essere più il solito Vale? Maddai. E lui: «Il mio sogno era lottare per il campionato e dopo un'ottima stagione posso sì lottare, ma avrei voluto farlo in una situazione normale. Ma questa situazione non modifica la passione o l'idea di futuro. Correrò anche l'anno prossimo, ho un anno di contratto. E poi vedrò». E aggiunge: «A Valencia devo fare le stesse cose di sempre. Avere la possibilità partire in modo normale mi ha fatto stare tranquillo. Oggi ho saputo che dovrò partire ultimo, ma questo non cambierà il mio atteggiamento. Nel Team tutti sono concentrati, cercheremo di prendere quello che è successo come una motivazione positiva». E le strategie in gara? «Faremo la cosa migliore, ma in ogni caso farò le stesse cose. Per me è positivo fare le cose normale, poi vedremo». Con meno rischio. «Vedremo». E su Jorge? Valentino ride: «Sono rimasto un po' sorpreso. Il babbo di Lorenzo fa il tifo per me? Lo ringrazio».

ROSSI CAMPIONE COSì:

1) Se vince o arriva secondo

2) Se arriva terzo e Lorenzo non vince

3) Se arriva quarto, quinto o sesto mentre Lorenzo è terzo o peggio

4) Se arriva settimo, ottavo o nono mentre Lorenzo è fuori dal podio

5) Se arriva decimo o undicesimo mentre Lorenzo è quinto o peggio

6) Se arriva dodicesimo, mentre Lorenzo è sesto o peggio

7) Se arriva quattordicesimo, mentre Lorenzo è ottavo o peggio

8) Se arriva quindicesimo, mentre Lorenzo è nono o peggio

 

LORENZO CAMPIONE COSì: 

1) Se vince, mentre Rossi non è secondo

2) Se arriva secondo, mentre Rossi non è sul podio

3) Se arriva terzo, mentre Rossi è settimo o peggio

4) Se arriva quarto, mentre Rossi è undicesimo o peggio

5) Se arriva quinto, mentre Rossi è dodicesimo o peggio

6) Se arriva sesto o settimo, mentre Rossi è quattordicesimo o peggio

7) Se arriva ottavo, mentre Rossi è quindicesimo o peggio

8) Se arriva nono, mentre Rossi non prende punti

 

Come vedere la gara. Intanto già domani è giorno di prove libere e, fortunatamente, la diretta della gara sarà assicurata per tutti, pay tv e no. Si comincerà già sabato, con le qualifiche: Sky trasmetterà a partire dalle 12.15, in attesa delle prove della MotoGp previste per 14.10, trasmesse in diretta anche da Cielo. Il giorno dopo, invece, a trasmettere la gara ci sarà anche Mtv8, in chiaro: i semafori scatteranno alle ore 14. Riuscirà a Rossi l’impresa?

Seguici sui nostri canali