E anche in provincia

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 6 novembre 2015

Che cosa fare stasera a Bergamo venerdì 6 novembre 2015
Pubblicato:
Aggiornato:

Venerdì 6 novembre 2015

Bergamo

CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui.
18.00
TEATRO – Creberg/Largo Porta Nuova. Rappresentazione scenica Dante's Inferno Concerts: la parola ai dannati, spettacolo di narrazione e musica con Bruno Pizzi (voce narrante), Fulbio Manzoni (pianoforte), Jacopo Ogliari (violino), Aurelio Pietro Pizzuto (violoncello) e la drammatizzazione di Simona Zanini e Mauro Danesi. Ingresso libero.
20.30
MUSICA - Chiesa di Loreto. Per Molte fedi sotto lo stesso cielo, concerto con Klezmorim Evenu Shalom, musiche da Gerusalemme.
LIRICA – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Le nozze di Figaro, Wolfgang Amadeus Mozart.
20.50  
CANTO/BALLO - Sala prove/Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo. In programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per info: +39 335 5430256.
22.00
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Bergamo Sottosuolo presenta The Peawees (Rock'n'roll, da La Spezia) e Let It Slide (Punk rock, da Bergamo).

 

 

Provincia

19.45  
FESTA – Adrara San Martino. Apertura delle iniziative dedicate al patrono San Martino. Alla tensostruttura, Cena di gala con la magia e l'illusionismo di Simone Al Ani (vincitore di Italian's Got Talent, Andrea Sestieri e Marzia di Vito (ingresso a pagamento).
20.00  
INCONTRO - Sala consiliare del centro civico/San Paolo d’Argon. Incontro di educazione e formazione alla politica per giovani dai 16 ai 26 anni: Emanuele Bompan (La Stampa) parla sul tema Sostenibilità ambientale.
20.30
INCONTRO - Museo della Valle/Zogno. Giampaolo Pesenti presenta la settima edizione della rassegna culturale e gastronomica Sapori&Cultura, ospite il Bepi che parlerà del suo programma Bepi Quiss in onda su BergamoTv.
21.00
INCONTRO – La torre del sole/Brembate di Sopra. Corso di introduzione all'astronomia pratica.
MUSICA - Casetta degli Angeli/Mozzo. Esibizione di Ermanno Novali al pianoforte. Ingresso libero.
LETTURA - Auditorium della scuola media/Azzano San Paolo. Ferruccio Filipazzi legge l'Odissea di Omero accompagnato da Claudio Fabbrini alla chitarra. Ingresso libero.
INCONTRO - Basilica di San Martino/Alzano Lombardo. Per la rassegna Alzano d'autore, incontro con la scrittrice Dacia Maraini, coordina la serata la scrittrice Adriana Lorenzi.
MUSICA - Teatro Filodrammatici/Treviglio. Concerto con Alberto Mussi (chitarra, voce, armonica), Chiara Rozzoni (dance), regia di Bano Ferrari.
22.00  
MUSICA - Druso/Ranica. Per la rassegna Indie Druso, concerto dei Bluebeaters.