|
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 17.00 |
|
|
INCONTRO – Centro socio culturale Celadina/via Pizzo Tre Signori. Incontro con Michele Manher, scrittore e saggista, sull’Antico Egitto. Ingresso libero. |
| 17.45 |
|
|
INCONTRO – Centro socio culturale Longuelo/via G. Mattioli. Incontro con Beatrice Sacchiero Gelmi sul tema “Gli scritti di S. Francesco: Il Cantico delle creature”. |
| 18.00 |
|
|
SEMINARIO – Sala Caravaggio del Centro congressi al polo fieristico/via Lunga. Seminario organizzato dalla Compagnia delle Opere di Bergamo sul tema “E-Commerce per la tua azienda: missione possibile”. |
| 20.00 |
|
|
CORSO FILOSOFIA – Centro congressi Giovanni XXIII/via Papa Giovanni XXIII. Continua il corso di filosofia sul tema “Homo sum”. Incontro con Giovanni Leghissa, docente di Epistemologia delle scienze umane e Filosofia della cultura all’Università di Torino, sul tema “Il postumano: un nuovo paradigma per l’umanità del ventunesimo secolo”. |
|
CORSO DI FILOSOFIA – Auditorium liceo Mascheroni/via Alberico da Rosciate. Continua il corso di filosofia sul tema “Homo sum”. Incontro con Adriano Pessina, docente di Bioetica e Filosofia morale alla Cattolica di Milano, sul tema “Umanesimo digitale: oltre le maschere dell’identità”. |
| 20.30 |
|
|
CATECHISMO – Oratorio San Tomaso. Quinto incontro del laboratorio di formazione per nuovi catechisti dell’iniziazione cristiana sul tema “Iniziazione cristiana o preparazione al Sacramenti? Dal catechismo all’itinerario di fede”. |
| 20.45 |
|
|
MOLTE FEDI – Chiesa Patronato San Vincenzo/via M. Gavazzeni. Testimonianza di padre Giovanni Ladiana, gesuita, dal titolo “Anche se tutti, io no. Da uomini liberi in terra di mafia”. |
| 20.50 |
|
|
CANTI E BALLI FOLK – Celadina. Corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo del “I Gioppini di Bergamo”, in programma tutti i martedì e i venerdì fino al 4 dicembre. La partecipazione è gratuita, per iscrizioni o info telefonare al 335 5430256. |
| 21.00 |
|
|
IL GRANDE SENTIERO – Palamonti/via Pizzo della Presolana. Roberto Mantovani. I quattordici 8000 – La breve stagione della conquista, un’incursione nella storia dell’himalaysmo, dalla prima salita dell’Annapurna nel 1950 a quella del Shisha Pagma nel 1964. Fatti, vicende e riflessioni su un capitolo di storia alpinistica che troppo frettolosamente è stata declinata al passato. |
|
CALCIO BALILLA – Edoné Bergamo/via A. Gemelli. Torneo calcio balilla. |