Bergamospia (si dice, non si dice) L'abbraccio dai tifosi a Moralez

Che cosa si dice, che cosa si scrive, ma soprattutto cosa non si dice e non si scrive (solitamente) della nostra città. Tra sussurri e grida una raccolta indiscreta.
E i tifosi salutano Maxi Moralez
Si è chiusa definitivamente con una bella cena in Città Alta al Ristorante Albergo Sole l'esperienza bergamasca di Maxi Moralez. Il piccolo attaccante argentino partirà lunedì 4 gennaio alla volta del Messico dove giocherà con il Leon, il saluto con i compagni sudamericani si è svolto nel ristorante di alcuni amici vicino a Piazza Vecchia e non sono mancati momenti emozionanti. La cena è iniziata verso le 20.30, e poco dopo l'inizio per Moralez c'è stato anche il grande abbraccio della Curva Pisani. Venti ragazzi della Nord hanno raggiunto Città Alta e hanno consegnato al Frasquito un orologio con il simbolo dell'Atalanta. Il giocatore è rimasto molto colpito dal gesto dei tifosi, e al momento dei saluti nono sono mancate le lacrime. Tra i giocatori, presenti Carlos Carmona e German Denis che sono stati compagni dell'ormai ex numero 11 fin dall'inizio della sua esperienza a Bergamo.
Bergamonews non è Lercio:
la simpatica notizia su Winnie the Pooh
«Ci hanno chiesto di rilanciare questa notizia, allegando anche la denuncia presentata ai carabinieri». A parlare è Bergamonews che con ironia (e forse un filo di incredulità…) ieri pomeriggio ha pubblicato una notizia decisamente originale: “Rubato Winnie the Pooh al cento ricreativo di Casnigo”. Tutto vero: il pupazzo del simpatico orsacchiotto, alto 1 metro e 60 e dal valore di circa 400 euro, è stato portato via dall’area esterna del centro ricreativo, con denuncia immediata ai carabinieri di Alzano Lombardo. Su Facebook, la testata online bergamasca l’ha messa giustamente sul ridere: «Speriamo di non finire su “Ah ma non è Lercio”, ma sarebbe una scelta comprensibile», scrivono strizzando l’occhio alla nota pagina che rilancia notizie tanto assurde quanto vere. Che apprezza e rilancia, incassando like e condivisioni da mezza Italia.
Legambiente continua il pressing su Ciagà
Neve e pioggia delle ultime ore hanno un po' ripulito l'aria, ma c'è il rischio concreto che le pm10 tornino ad impennarsi nei prossimi giorni. Oggi una seduta straordinaria della giunta comunale di Bergamo affronterà la questione. In programma anche il tavolo provinciale convocato (finalmente) da via Tasso. Legambiente intanto ha portato avanti la sua polemica a due ruote: domenica un centinaio di militanti e simpatizzanti (un po' pochini), rinforzati da una pattuglia di Cinquestelle e persino da un consigliere della Lista Gori, Ezio Deligios, hanno pedalato toccando le sedi istituzionali per gridare lo slogan “Ne abbiamo pieni i polmoni”. Il presidente degli ambientalisti, Nicola Cremaschi, ha teso la mano all'assessore all'Ambiente Leyla Ciagà, pesantemente bersagliata nei giorni scorsi: «Spero che prenda coscienza degli errori fatti e rilanci in positivo, ad esempio giocando un ruolo da protagonista al tavolo sull'inquinamento». Come dire: hai voluto la bici? Adesso devi pedalare anche tu.
Belotti non gradisce lo shopping in burqa
Daniele Belotti non si rilassa nemmeno durante un pomeriggio all'Oriocenter. Il destino gli fa incrociare un'islamica sigillata nel burqa e lui dimostra riflessi pronti: scatto fulmineo con lo smartphone e post su Facebook. «Ma i centri commerciali non sono luoghi sensibili? Basta con questo maledetto velo islamico», tuona il segretario padano, che non si accontenta del divieto d'accesso introdotto negli ospedali e chiede che anche nei santuari dello shopping si entri a volto scoperto. Non è l'unico, di questi tempi, ad avere cattivi pensieri: domenica all'Iper di Brembate qualcuno ha chiamato i carabinieri perché una donna era entrata nei bagni sporca di benzina e con alcune bottiglie in mano. Terrorista incendiaria? Macché, solo una automobilista rimasta a secco.
L'ex consigliere Idv Sola lancia un magazine online
Chi si rivede, Gabriele Sola. L'ex consigliere regionale dell'Idv, ora assessore all'edilizia privata e ai lavori pubblici a Treviolo, si rimette in gioco anche nel giornalismo. E lancia un nuovo magazine online, “Glob.press”, che dal 1° gennaio promette di raccontare in modo diretto i fatti che toccano la gente da vicino. Sola assicura che andrà «oltre la prima pagina», senza fermarsi a quegli «scenari di cartapesta» che allontanano i lettori da una chiara percezione della realtà. «Vi offriremo anche il nostro punto di vista, forse differente dal vostro, forse no, ma comunque originale». In bocca al lupo.
Papa Francesco abbracciato dai giovani bergamaschi
L'entusiasmo dei giovani bergamaschi contagia papa Francesco. Il primo gennaio, dopo il primo Angelus dell'anno, il Pontefice ha salutato dalla sua finestra il gruppo dell'oratorio di Stezzano, che lo ascoltava da Piazza San Pietro. I ragazzi di Caravaggio, invece, sono andati oltre. Tra loro e Bergoglio c'è stato addirittura un incontro ravvicinato, documentato in un video pubblicato da Corriere.it. Quando la comitiva è stata ricevuta in Vaticano, alcune ragazzine non hanno resistito: «Possiamo abbracciarla?». Francesco ha risposto con un convinto «Sì!». E si è goduto il carico d'affetto arrivato dalla Bassa.