Pubblicato:
Aggiornato:
CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
PATTINAGGIO – Piazza della Libertà. Pista di pattinaggio, fino al 17 gennaio. A cura di Cocolele Ice Park. | |
18.00 | |
INCONTRO - Macondo Biblio Cafè/Via Moroni. Incontro-testimonianza con Egidia Beretta Arrigoni, la madre di Vittorio, attivista, giornalista e scrittore dell'International Solidarity Movement, che racconta l'esperienza di volontariato del figlio ucciso a Gaza nel libro Il viaggio di Vittorio. Sarà possibile visionare la mostra fotografica a cura di Mauro Veggiato Oltre quel muro... Partendo da Gaza sul proprio viaggio in Palestina. | |
20.30 | |
MUSICA - Teatro Sociale/Via Colleoni. Concerto n. 5 per pianoforte e orchestra di Beethoven, eseguito dal pianista Filippo Gorini. | |
TEATRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi di Marco Martinelli. | |
21.00 | |
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. L'associazione Il Gost è lieta di presentare, in collaborazione con Suono 1981, la prima serata dedicata al concorso musicale per band emergenti Gangband Contest. Si sfidano per il primo turno: I Pesci Solubili + PhatBuzz + Lachesis. | |
21.30 | |
MUSICA - Ristorante culturale In DispArte/Via Madonna della Neve. Concerto del Philippe Petrucciani trio. | |
MUSICA - Maite/Vicolo Sant’Agata. Luciano Ravasio in Album de famèa - Canzoni bergamasche d'autore. |
CIOCCOLATO – Treviglio. Fino a domenica, in piazza Manara e dintorni, stand dei migliori mastri cioccolatieri italiani con specialità artigianali, percorsi del gusto ed eventi collaterali. In serata negozi aperti fino alle 21, per un Happy Choco Hour. Stand aperti fino alle 23. | |
PATTINAGGIO – Porto Turistico/Lovere. Pista di pattinaggio aperta fino al 28 febbraio. Orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30 e dalle 20 alle 23.30; sabato e prefestivi dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30; domenica e festivi dalle 10 alle 12, dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30. Ingresso 5 euro, noleggio pattini 2 euro. La domenica, dalle ore 10 alle 12, il costo del biglietto è di 3 euro (ingresso + noleggio pattini). | |
PATTINAGGIO – Piazzale Le Due Torri. Pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini, aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica, nei giorni festivi e durante le vacanze natalizie dalle 10 alle 20. Ingresso 3,50 euro, con possibilità di noleggiare gratuitamente sia pattini che pinguini, ideali per chi si avvicina per la prima volta al pattinaggio. | |
18.00 | |
INCONTRO - Palazzo Pelandi/Alzano Lombardo. Incontro con Loretta Emiri, indigenista e scrittrice che ha vissuto per anni con gli indios Yanomami in Roraima (Brasile). | |
MUSICA - Pala Don Bosco/Parre. Winter Rock Festival. Sul palco si alterneranno i gruppi musicali rock Wild Wolves, Roll on Time e High Voltage, fino alle 2 di notte. Sarà attivo un punto ristoro con piatti rock e birre bavaresi. | |
20.00 | |
MUSICA – Ristorante Stokholm/Castelli Calepio. Apertura della stagione concertistica promossa dall'associazione culturale MusicArte, all'interno del Festival Internazionale In viaggio...con la musica. Concerto Sul bel Danubio blu. | |
20.45 | |
TEATRO – Oratorio/Gorno. Apertura della 14esima rassegna Tep dè teatèr. La compagnia teatrale Arethusa della valle di Scalve presenta la commedia Tre calzoni fortunati. Ingresso 6 euro (gratuito per ragazzi fino ai 14 anni). | |
MUSICAL - Teatro Ideal/Sant’Omobono Terme. La compagnia teatrale Ideal Dreams presenta il musical Gli Aristogatti. | |
21.00 | |
MUSICA - Sala della comunità/Osio Sopra. Esibizione degli Ottocento con la New Pop Orchestra diretta dal maestro Alfredo Conti. Info e prenotazioni al 348 2640145 oppure musicaragazzi93@gmail.com. | |
21.30 | |
MUSICA - Dieci10/Grassobbio. Concerto rock del gruppo Progetto Zero. | |
22.30 | |
MUSICA - Druso/Ranica. Concerto Rolling Frakas Claudio Band. |