Pubblicato:
Aggiornato:
CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
PATTINAGGIO – Piazza della Libertà. Pista di pattinaggio, fino al 30 gennaio. A cura di Cocolele Ice Park. | |
FESTA DEL CIOCCOLATO – Sentierone. Artigiani cioccolatieri da tutta Italia offriranno specialità golose e dolci momenti di piacere ai visitatori. In programma fino a domenica 31 gennaio. | |
18.00 | |
INCONTRO – Accademia Carrara. Nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Da Casablanca a Teheran: sguardi di donne e prospettive artistiche”. Anna Vanzan, esperta di problematiche di genere nei Paesi islamici, disccute sul tema “Ciador art: come i mercati contemporanei stanno manipolando l'arte del Medio Oriente e del Nord Africa”. | |
LETTERATURA – Museo diocesano Bernareggi/via Pignolo. Presentazione del libro Giovan Battista Moroni, l’uomo e l’artista di Giampiero Tiraboschi. | |
19.30 | |
MOSTRA – Macondo biblio cafè/via Giovanni Battista Moroni. Inaugurazione della mostra di acquerelli della pittrice bergamasca Serenella Oprandi intitolata Immenso-piccolo | |
20.00 | |
CIBO – Beach Bar/via Palma il Vecchio. Hamburger night: accetta la sfida. Si può scegliere tra oltre 20 diversi hamburger di pura carne di manzo. | |
INCONTRO – Centro didattico produzione musica/via Edmondo de Amicis. Incontro con il logopedista Adriano Luciano Ivan su “La salute della voce”. | |
20.30 | |
TEATRO - Teatro Donizetti. Nuovo appuntamento della stagione di prosa con la terza serata in programma de Il Visitatore, pièce di Eric Emmanuel Schmitt (nella traduzione e regia di Valerio Binasco) con Alessandro Haber e Alessio Boni, rispettivamente nei ruoli di Freud e di un inatteso visitatore. | |
CORSO – Lazzaretto/Piazzale Goisis. Apertura del corso per il conseguimento delle patenti nautiche a vela e a motore senza limiti dalla costa o entro le 12 miglia. A cura della Lega Navale italiana di Bergamo. Per info: 3477251860. | |
20.45 | |
INCONTRO – Auditorium Piazza delle Libertà. Nell'ambito del Giorno della Memoria, incontro con Marcello Pezzetti, direttore della Fondazione Museo della Shoah di Roma, e Franco Schonheit, ebreo deportato a Buscenwald. | |
21.00 | |
LETTERATURA – Balzer/Sentierone. Presentazione del libro Nel mondo delle fiabe di Mario Rondi. Relatore della discussione Umberto Zanetti, letture di Aide Bosio. | |
CINEMA – Cinema del Borgo. Proiezione del film Il grande dittatore di e con Charlie Chaplin. | |
MUSICA – Maite/via Sant’Agata. Omaggio a Donizetti con esibizione del soprano Sabrina Colomb e il baritono Denis Bacis, accompagnati al pianoforte da Matteo Carminati. Ingresso riservato ai soci. | |
MUSICA – Circolino della Malpensata/via Luzzatti. Concerto di musica folk (a righe) dei Pluie Toujours: pochi elementi per un’atmosfera intima e confidenziale. In apertura la giovanissima cantautrice Apterix presenta i suoi pezzi inediti. | |
MUSICA – Cà del Fasà/via Colleoni. Concertini acustici improvvisati in meno di 30 metri quadrati. | |
22.00 | |
ARTE – Edoné/via Gemelli. ClochArt Tattoo Edition: quattro donne, quattro attuatrici, quattro artiste. Charlotte Verduci, Francesca Zigrino, Valentina Gastoldi e Ylenia Manzoni, seppur abituate a disegnare sulla pelle degli altri, esporranno le loro tavole e le loro opere su “supporti” per loro non proprio convenzionali. Tra arte e moda. |
PATTINAGGIO – Porto Turistico/Lovere. Pista di pattinaggio aperta fino al 28 febbraio. Orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30 e dalle 20 alle 23.30; sabato e prefestivi dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30; domenica e festivi dalle 10 alle 12, dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30. Ingresso 5 euro, noleggio pattini 2 euro. La domenica, dalle ore 10 alle 12, il costo del biglietto è di 3 euro (ingresso + noleggio pattini). | |
PATTINAGGIO – Piazzale Le Due Torri. Pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini, aperta dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, il sabato e la domenica, nei giorni festivi e durante le vacanze natalizie dalle 10 alle 20. Ingresso 3,50 euro, con possibilità di noleggiare gratuitamente sia pattini che pinguini, ideali per chi si avvicina per la prima volta al pattinaggio. | |
20.30 | |
INCONTRO – Biblioteca/Ponte San Pietro. Incontro sul tema “Autostima e autoefficacia: sei ciò che fai?” con relatore lo psicologo e psicoterapeuta Claudio Reitano. | |
INCONTRO – Oratorio/Gazzaniga. Continuano le iniziative dedicate al Santo dei giovani. Incontro sul tema “È solo un gioco?”, organizzato per il 60esimo anniversario della fondazione della squadra di calcio Virtus Oratorio Gazzaniga. Interverranno il presidente del Csi Bergamo, Vittorio Bosio, dirigenti e giocatori di Serie A e alcuni giocatori dell'Atalanta. Presenti anche Samantha Galassi, campionessa italiana di Km verticale, e Bernard Dematteis, campione di corsa in montagna. | |
20.45 | |
MEMORIA – Biblioteca/Villa di Serio. Proiezione di un breve documentario sulla storia del genocidio e poi camminata silenziosa verso il parco Carrara, dove verrà acceso un fuoco della memoria. La camminata si concluderà di nuovo in biblioteca dove verranno eseguiti dal vivo canti, musiche e letture della tradizione armena. | |
21.00 | |
CINEMA – Cineteatro Agorà/Mozzo. Continua “Cineforum – La figura dell’eroe” a cura di Bergomix. Stasera proiezione del film The Descendants. | |
LETTURE – Sede associazione Le Muse/Curno. Letture, commenti e immagini nell'arte attraverso i secoli dal titolo “L'arte del Settecento. Panoramica sulle arti figurative”. A cura di Alice Rigamonti. | |
CONFERENZA – Parco Astronomico La Torre del Sole/Brambate Sopra. Incontro sul tema “Visioni e suoni della radioastronomia” con l'astrofisico Andrea Possenti. | |
MUSICA – Teatro Filodrammatici/Treviglio. Live degli S.O.S. - Save Our Souls. Ingresso a pagamento. | |
21.30 | |
MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Tributo a Lucio Battisti con il gruppo Maledetti Gatti. |
MUSICA – Dieci10/Grassobbio. Tributo a Elisa con il concerto del gruppo Morning Sun. | |
22.00 | |
MUSICA – Druso/Ranica. Concerto di musica folk e blues con i The Union Freego. Esibizione anche dei Sandcake. Consumazione minima: 10 euro. | |
MUSICA – Bloom/Mezzago. Concerto di musica rock con Bunuel. |