Pubblicato:
Aggiornato:
CINEMA - Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
20.30 | |
CORSO - Sala Convegni della Clinica Castelli/Via Mazzini. Continua il l corso di formazione per volontari ospedalieri in Clinica Castelli. | |
TEATRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. | |
21.00 | |
INCONTRO – Accademia Carrara/Via San Tomaso. Tre “casi” per Giovanni Morelli, serata per il bicentenario della nascita di Giovanni Morelli. Interventi di: Emanuela Daffra, le Storie di Virginia romana di Sandro Botticelli; Paolo Plebani, il Ritratto di giovane uomo attribuito a Giovan Ambrogio De Predis, Giovanni Valagussa: la Natività di Lorenzo Credi. | |
MUSICA - Auditorium/Piazza Libertà. Serata con la musica degli Abba, organizzata dal Lions Club Le Mura per aiutare i giovani di diverse nazionalità. Sul palco due cover band, la Bb e i The Club. | |
INCONTRO - Balzer/Sentierone. Giusy Bonacina parla su Il Femminismo bergamasco dell'800 nelle Poesie del Mazza. | |
22.00 | |
MUSICA - Circolino della Malpensata/Via Luzzati. Concerto del cantautore Stefano Vergani. |
PATTINAGGIO – Porto Turistico/Lovere. Pista di pattinaggio aperta fino al 28 febbraio. Orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30 e dalle 20 alle 23.30; sabato e prefestivi dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30; domenica e festivi dalle 10 alle 12, dalle 14 alle 18,30 e dalle 20 alle 23.30. Ingresso 5 euro, noleggio pattini 2 euro. La domenica, dalle ore 10 alle 12, il costo del biglietto è di 3 euro (ingresso + noleggio pattini). | |
20.00 | |
INCONTRO - Auditorium comunale/Sovere. Serata condotta da Piero Bonicelli, direttore di Araberara che presenterà il libro Il prete che mirava in alto - Disavventure rivoluzionarie di Antonio Caglioni in Bolivia di Luca Bonalumi. | |
20.30 | |
INCONTRO - Centro socio culturale/Bonate Sotto. Incontro rivolto ai genitori, per fornire loro sistemi e metodi per fronteggiare le minacce del web. | |
INCONTRO - Sala polivalente/Piazza Brembana. Incontro promosso dalla biblioteca sul tema Isis: l'Italia è in guerra? con Gigi Riva, caporedattore centrale de L'Espresso, che dialoga con Andrea Valesini, caporedattore de L'Eco di Bergamo. | |
INCONTRO - Centro diurno/Parre. Incontro dedicato ai prodotti biologici a km zero dal titolo Pianta(la), relatore Felice Zamboni che introduce i principi teorici sulla preparazione del terreno. | |
INCONTRO - Biblioteca/Credaro. Continua Arte al femminile tra Medioevo e Rinascimento, condotto da Zara Zugni, tema della serata Il Medioevo. | |
20.45 | |
LIBRO - Auditorium Modernissimo/Nembro. Apertura della rassegna per approfondire il fenomeno migratorio organizzata dall'oratorio, dalle Acli e dalla cooperativa sociale Gherim, il missionario comboniano e scrittore padre Renato Kizito Sesana presenta il suo ultimo libro Accogliere gli stranieri. Non siamo padroni a casa nostra. | |
INCONTRO - Auditorium delle scuole elementari/Clusone. Serata con l'Ammiraglio Fabio Caffio, esperto in temi di diritto marittimo e diritto dei conflitti armati, che esporrà la complessa vicenda giuridica dei Marò. A cura dell'Associazione Nazionale Marinai di Bergamo e del Circolo culturale Baradello. | |
INCONTRO - Auditorium M. Merisi della Bcc/Caravaggio. Incontro organizzato da Libera: Leonardo Ferrante parla su Costi ed effetti della corruzione nel quotidiano. | |
INCONTRO - Biblioteca/Carvico. Nell'ambito della rassegna Libri e storie di sport proposto dai sistemi bibliotecari Area Nord-Ovest e area di Dalmine, incontro con Giordano Tomasoni autore di Esserci può bastare, Alessia Donizetti e Augusto Nanque Ravasio. | |
21.00 | |
MUSICA - Spazio bunker Cantine teatrali/Treviglio. Attacchi di Swing con la chitarra manouche di Corrado Caruana e Alessandro Mori al clarinetto. Info: taeteatro@hotmail.com oppure +39 349 8920390. | |
INCONTRO - Centro civico/Cenate Sotto. Serata su Moroni, un bergamasco tra realtà e controriforma. Ingresso libero. | |
22.00 | |
MUSICA - Druso/Ranica. Concerto del gruppo The Quireboys. | |
MUSICA - Revel Theater/Treviglio. Esibizione di Rigo Righetti e Robby Pellati (basso e batteria) storici musicisti di Ligabue; ad aprire la serata i Gladioli Revel Club, rock band trevigliese. Ingresso 5 euro. |