ancora lui

Beccato alla guida a Calcinate nonostante la patente gli fosse stata revocata da più di dieci anni

In passato era già stato sanzionato per lo stesso motivo. La guida senza patente reiterata, spiegano dal comando di polizia locale, è un reato serio

Beccato alla guida a Calcinate nonostante la patente gli fosse stata revocata da più di dieci anni

Rafforzati i controlli stradali a Calcinate dopo il caso di un 49enne recidivo trovato senza patente. Lunedì 10 novembre, gli agenti della polizia hanno denunciato il cittadino. L’uomo è stato sorpreso alla guida nonostante la patente gli fosse stata revocata da più di dieci anni. Un dettaglio non da poco, visto che era già stato sanzionato in passato per lo stesso motivo. La guida senza patente reiterata, spiegano dal comando, è un reato serio, e stavolta il “pilota” dovrà rispondere all’Autorità giudiziaria.

L’impegno dell’Amministrazione

Come riportano i colleghi di Prima Treviglio, l’episodio è solo l’ultimo risultato dei controlli mirati che la polizia locale di Calcinate sta effettuando sul territorio, in linea con le direttive della sindaca Lorena Boni, per garantire sicurezza e serenità ai cittadini. Gli agenti hanno intensificato la presenza sulle strade e nei punti sensibili del paese, un lavoro capillare che punta non solo a “beccare” chi sbaglia, ma soprattutto a prevenire comportamenti pericolosi.

Il ringraziamento del comandante

Il commissario capo Marco Mastropietro, comandante della polizia locale, ha espresso soddisfazione per l’intervento e per l’impegno del suo personale: «Ringrazio i miei uomini per l’impegno costante. Il loro lavoro quotidiano contribuisce concretamente a tutelare la sicurezza della collettività e a far rispettare le regole di convivenza civile».

Come ricorda il comandante, queste attività di controllo su strada non hanno solo una valenza repressiva, ma soprattutto preventiva, mirata in particolare alla tutela delle fasce più deboli, come pedoni, ciclisti e bambini. Un impegno costante, quindi, che conferma la sinergia tra polizia locale e amministrazione comunale nel costruire una comunità più sicura, responsabile e rispettosa delle regole.