Un’occasione per scoprire le realtà del quartiere e le opportunità che offrono tra sport, letture, musica e attività interessanti: il programma dell’open day pomeridiano organizzato dalla Rete di Boccaleone a Bergamo, il prossimo sabato 4 ottobre, è ricco di proposte per tutti.
L’appuntamento è dalle 14 alle 19.30, nell’area verde tra le vie Gandhi, Tolstoj, Monte Cornagera ed il cortile della Scuola Corridoni, a ingresso libero.
Tante attività di sport, letture, musica e arte
Boça Basket ’89 sarà presente con attività di basket e mini-basket, mentre The Hazzard Country Dance proporrà balli country per tutto il pomeriggio. Dalle 16 il nido comunale Il Ciliegio allestirà uno spazio da zero a tre anni e un’attività per tutti i bambini sul tema della diversità delle famiglie. Altre attività per i piccoli saranno il laboratorio proposto da Progetto Share (homing e housing), le letture del Circolo dei narratori della Biblioteca Betty Ambiveri, i lavori all’uncinetto de I quadrotti di Boccaleone e l’Ambulanza aperta di Croce Rossa Italiana. La merenda sarà offerta dai volontari di Daycare e San Vincenzo.
Si riconfermano, dopo il grande successo dell’anno scorso, anche la stampa 3D proposta da FabLab e lo Swap party gestito dalle Politiche per giovani del Comune di Bergamo, per portare i propri abiti usati e scambiarli con gli altri. Daycare proporrà poi, come sempre, un intrattenimento musicale a cura della Mani Blues Band, mentre chi vorrà potrà rilassarsi con i Bagni di Gong e con il laboratorio d’arte proposto da Crm. Altre novità: un angolo per farsi foto strane, tatuaggi all’henné e l’aperitivo finale, accompagnato dalla musica dei giovani Maldecò.

Le campagne di sensibilizzazione
Sul tema della salute, ci sarà la possibilità di visionare Angelo, un dispositivo open source per l’ipoacusia che FabLab insieme alla Rete di quartiere sta promuovendo sul territorio. Associazione Atena invece proporrà il tappeto e il visore che simula la guida sotto l’effetto di sostanze psicotrope per sensibilizzare sui pericoli del mettersi in strada in condizioni non idonee.
Il servizio Partecipazione e Reti di quartiere racconterà al suo stand il lavoro di rete e i progetti che la rete sta portando avanti (ad esempio quello di supporto al ruolo educativo dei nonni).
Alla manifestazione saranno presenti anche altre realtà e associazioni, tra cui Comitato di quartiere di Boccaleone, C.G. Boccaleone pallavolo, il servizio di Custodia sociale e il Progetto Senzacca del Comune di Bergamo, l’Associazione giovani musulmani, Avis Bergamo, Retroedicola, BGLug, Il Consiglio delle donne, il Centro per tutte le età, Scuole aperte Gps-Il Club. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.