«Solo qualche tempo fa le associazioni di Protezione civile avevano già pulito quest’area», ricorda il sindaco di Seriate, Gabriele Cortesi. Un lavoro recente, ma vanificato in poche settimane: le sponde del Serio sono infatti tornate a riempirsi «in maniera indecente» di rifiuti di ogni tipo.
La situazione, aggravata dalla natura e dalla mole dei materiali abbandonati, ha costretto l’amministrazione ad anticipare un intervento previsto per la prossima primavera. «La natura dei rifiuti e la mole ci hanno spinti ad anticipare un intervento previsto per la prossima primavera ad oggi e intervenire in maniera massiva con l’aiuto di Aprica, la ditta che si occupa della raccolta di rifiuti».
Una manutenzione straordinaria che, sottolinea il Comune, è stata comunque perfettamente ricompresa nelle spese già in bilancio previste dall’appalto, senza generare costi aggiuntivi.

L’obiettivo, spiega il sindaco, è quello di restituire all’area un aspetto dignitoso attraverso un intervento professionale e strutturato. Ma il fronte operativo non basta: per prevenire nuovi episodi il Comune è pronto a rafforzare i controlli.

«Intensificheremo la videosorveglianza per cercare di creare un deterrente nei confronti di questi delinquenti che in maniera irrispettosa sporcano la nostra città e il nostro fiume», avvisa Cortesi, evidenziando la gravità del degrado in cui versavano le rive.
Solo la settimana scorsa “Sinistra per Un’Altra Seriate” aveva (…)