@Giulia Acerbis: Purtroppo sarebbe così :-((
Commenti su: Più di un migliaio di persone hanno marciato e manifestato a Montello per dire «no all’inceneritore!»
@Gianmario scrive che: “nel contempo l'impianto REA resterà con meno "carburante" pertanto sarà costretto ad importare un'equivalente quantità di altri rifiuti da altre regioni o dall'estero”
Quindi ci sarà una concorrenza tra Montello e REA? Concorrenza a scapito della nostra salute quindi… Speriamo che REA si faccia sentire.
Sarebbe il colmo che per farli funzionare entrambi dovessimo importare rifiuti da mezzo mondo e noi oltre a perdere la salute non avremmo nemmeno un introito di energia visto che la Montello otterrà energia solo per l’azienda privata e non per la popolazione …. che schifo!
@Beppe giusto per informarti che l'impianto della Montello Spa si occupa del riciclo dei rifiuti e da questo processo si genera circa un 20% non recuperabile che attualmente viene inviato all'inceneritore REA di Dalmine (l'alternativa nel passato era la discarica) dove viene incenerito e nel contempo l'energia termica creata viene usata per il teleriscaldamento.
La Montello vorrebbe realizzare questo nuovo inceneritore (più grande di quello ora presente a Brescia) e l'energia elettrica e termica che si produce rimane in capo alla stessa azienda; nel contempo l'impianto REA resterà con meno "carburante" pertanto sarà costretto ad importare un'equivalente quantità di altri rifiuti da altre regioni o dall'estero!
Quando la política si muoverà così anche contro il Caravaggio?
la pianura padana è una delle aree più inquinate del mondo, costruire incneritori per portare qui i rifiuti di mezza europa è follia allo stato puro,
Il 43% dei rifiuti inceneriti in Lombardia proviene da fuori regione (fonte: Corriere Brescia). Basta col business dei rifiuti a danno dei cittadini, la Lombardia è già inquinata abbastanza, serve un cambio di rotta (altro che costruire nuove ed inutili autostrade o inceneritori)
Regione Lombardia importa già ora rifiuti da fuori regione e dall'estero per fare funzionare i suoi ben 13 inceneritori.
Il territorio e l'aria sono già fortemente compromessi.
Bellissima e molto partecipata manifestazione. Stop alle puzze e al progetto dell'inceneritore.
Basta che poi non pretendano di mandare la spazzatura altrove.
Solita processione folkloristica....