36 partite stagionali, sette con più di 4 gol segnati: siamo arrivati a 80 in stagione!
La formazione orobica continua a macinare reti e ottimi risultati. L'obiettivo delle cento marcature stagionali ormai sembra davvero nel mirino

di Fabio Gennari
L'Atalanta 2024/25, in tutte le competizioni, ha finora giocato 36 partite. Circa una su cinque, ovvero sette di queste, sono finite con 4 o più gol all'attivo: due in Champions League, 6-1 allo Young Boys in trasferta e 5-0 in casa contro lo Sturm Graz, una in Coppa Italia con il 6-1 al Cesena e quattro in campionato, con l'Atalanta che ha vinto 4-0 a Lecce, 6-1 in casa con il Verona, 5-1 al Genoa e ancora 5-0 a Verona. Un bottino da urlo, con tre goleade avvenute in trasferta a conferma che per la Dea non c'è differenza tra gare in casa e lontano da Bergamo.
C'è un altro dato che va tenuto in grande considerazione se si pensa alla stagione che la squadra di Gasperini sta facendo, ovvero gli 80 gol stagionali già realizzati.
Con 14 giornate di campionato ancora da disputare, oltre ad almeno due di Champions League, quota 100 gol in stagione è davvero alla portata: non porta bonus particolari arrivare in tripla cifra di marcature, ma va da sé che con un simile bottino i risultati sarebbero certamente molto, molto importanti.
La capacità offensiva della squadra orobica si conferma un punto di forza, e adesso che ci sono un paio di giocatori come Lookman (una certezza) e Maldini (tutto da scoprire) in attesa del rientro è chiaro che la situazione non può che migliorare in vista della primavera. Avanti con il vento in poppa!
NON SVEGLIATECI.... ma non noi tifosi che ancora oggi restiamo con la bocca aperta, felicemente stupiti dall'epopea Percassiana in cui si sono raggiunti traguardi nemmeno ipotizzabili soltanto qualche anno fa, con la certezza di altre future vittorie sul campo, nel fair play finanziario, nel continuo sviluppo di competenze tali da donarci soddisfazioni e felicità nei nostri cuori nerazzurri....NOOO, Appunto non da noi parte questo grido, ma bensì da chi si spaccia per tifoso Ma appunto perché sta dormendo non ha visto quanto sopra descritto e in un rigurgito di profonda ignoranza millanta conoscenze sulla gestione di una società complessa ed articolata come l'Atalanta BC, così come una pernacchia ammorba i più con inconcludenti strategie di gioco, digestione dei cambi se non arriva pure a spingere il Gasperini a dar le dimissioni in chiaro contrasto con la dirigenza che ( ovviamente solo per lui) dimostra incapacità che ha già dimostrato in passato ( sempre nel suo cervello bacato) sulla gestione degli acquisti e delle vendite dei giocatori! BASTAAAA... che se ne vadano a Brescia in serie B con Maran come allenatore Cellino come presidente, questo e quanto meritano questi che aprono ciò che hanno al posto della bocca e che ad oggi terzi in classifica a cinque punti dalla capolista sparano sentenze tipo: dopo la Coppa Italia Abbiamo abbandonato anche l'obiettivo scudetto, quindi sarebbe meglio uscire dalla Champions per potersi meglio concentrare su quest'ultimo prestigioso anelato obiettivo!!!!