La cronaca della partita

Secondo tempo da Atalanta e Koopmeiners con una fucilata dal limite abbatte il Verona

Secondo tempo da Atalanta e Koopmeiners con una fucilata dal limite abbatte il Verona
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo un primo tempo contrassegnato da confusione ed errori tecnici, Gasperini ridisegna la squadra mandando in campo Ederson e Muriel al posto di Soppy e di Lookman. I nuovi entrati danno subito la scossa e al 50' la spinta nerazzurra trova la via del gol con un gran sinistro di Koopmeiners dalla distanza. Nella ripresa sono fioccate le occasioni da rete per i nerazzurri e l'unico brivido è stata la traversa colpita da Lazovic. La Dea sale a sette punti ed è in testa alla classifica.

 

SECONDO TEMPO

95' - TRIPLICE FISCHIO. L'ATALANTA HA BATTUTO IL VERONA AL BENTEGODI CON UN GOL DI KOOPMEINERS

90' - OCCASIONE VERONA! Musso alza sopra la traversa un cross diventato tiro insidiosissimo del solito Lazovic.

89' - CAMBIO ATALANTA: Fuori Zapata, dentro Maehle.

88' - OCCASIONE ATALANTA: EDERSON spara alto solo davanti alla porta.

86' - OCCASIONE ATALANTA: TOLOI! Grande azione dell'Atalanta in ripartenza

84' - TRIPLO CAMBIO VERONA. Doig al posto di Terracciano,

82' - AMMONITO HIEN

79' - OCCASIONE VERONA. Cross di Lazovic, de Roon devia il pallone sfiorando l'autogol.

73' - OCCASIONE ATALANTA: ZORTEA! Grande respinta in angolo di Montipò.

72' - Iniziativa personale di Ederson, ingresso in area e sinistro da pochi passi che però decolla sopra la traversa!

71' - Boga ruba palla a Hien e si lancia verso la porta, ma calcia debolmente tra le mani di Montipò.

67' - OCCASIONE ATALANTA. Koopmeiner mette un pallone al centro dell'area, Boga non arriva in tempo per un soffio sul secondo palo.

66' - DOPPIO CAMBIO ATALANTA. Fuori Hateboer per Zortea e fuori Malinovskyi per Boga.

65' - CAMBIO VERONA. Fuori Ceccherini e dentro il nuovo acquisto Hien.

63' - OCCASIONE ATALANTA. Destro incrociato da pochi passi di Malinovskyi e Montipò respinge con un piede, evitando il raddoppio della Dea.

62' - OCCASIONISSIMA VERONA: TRAVERSA DI LAZOVIC! Tiro da fuori col destro, Musso non ci arriva e il legno gli nega il gol del pareggio.

61' - AMMONITO CECCHERINI per fallo su Malinovskyi.

60' - Rasoterra di Tameze da buona posizione, Musso bravo a controllare.

58' - AMMONITO MALINOVSKYI per fallo su Ceccherini.

53' - OCCASIONE ATALANTA: De Roon si traveste da ala e tocca in area per Ederson, anticipato dall'uscita in extremis di Montipò.

52' - CAMBIO VERONA: esce Veloso, sostituito da Hongla.

50' - Decisamente un'altra Atalanta in questo avvio di secondo tempo. Ora è il Verona a doversi difendere.

50' - GOL DELL'ATALANTA: KOOPMEINERS!!! Il mediano nerazzurro ha spazio e lascia partire un sinistro secco da lontano, Montipò non ci arriva e la palla si infila nell'angolino basso. Dea in vantaggio!

46' - OCCASIONE ATALANTA. Lampo di Ederson appena entrato, diagonale dalla destra dai 25 metri e palla che accarezza il palo.

L'Atalanta pronta a mandare in campo Muriel ed Ederson, fuori Lookman e Soppy.

 

PRIMO TEMPO

45' - FINE PRIMO TEMPO. Verona e Atalanta ferme sullo 0-0. Partita poco esaltante dei nerazzurri che non riescono a costruire gioco e tecnicamente commettono una serie infinita di errori in fase di appoggio. L'Atalanta non riesce a giocare palla a terra ed è costretta a difendersi. Pochissime le palle gol, l'unico tiro dei nerazzurri è stato quello di Lookman al 41'.

41' - OCCASIONE ATALANTA: LOOKMAN! Sinistro di controbalzo da posizione defilata e respinta di Montipò. Primo vero squillo dell'Atalanta.

40' - OCCASIONE VERONA. Centro mancino di Lazovic per Henry, che serve al limite Ilic: sinistro piazzato e palla fuori di poco!

38' - AMMONITO KOOPMEINERS. Sgambetto su Lasagna, che stava ripartendo, dopo un altro errore nel passaggio di Zapata. Sono tantissimi gli errori dei nerazzurri in fase di appoggio.

32' - AMMONITO GASPERINI per proteste dopo un fallo non fischiato di Henry contro Demiral.

30' - Meglio il Verona nella prima mezz'ora. L'Atalanta non riesce a costruire gioco e si affida a lanci lughi verso Zapata, controllatissimo dai centrali gialloblu.

23' - AMMONITO SOPPY per fallo su Terracciano che lo aveva saltato.

14' - OCCASIONE VERONA: LASAGNA. Ripartenza velocissima: Lasagna, lanciato in area da Tameze, rientra sul sinistro e spara a lato di poco sul primo palo!

10'- Fase di studio tra le due formazioni con un batti e ribatti a centrocampo.

Squadre in campo, si comincia.

 

FORMAZIONI UFFICIALI

Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Coppola, Gunter, Ceccherini: Terracciano, Tameze, Veloso, Ilic, Lazovic; Lasagna, Henry. Allenatore Cioffi
A disposizione: Berardi, Perilli, Amione, Doig, Hien, Hongla, Djuric, Dawidowicz, Praszelik, Kallon, Cabal, Retsos, Cortinovis, Sulemana. Allenatore: Gabriele Cioffi.

Atalanta (3-4-2-1): Musso, Toloi, Demiral, Okoli, Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Soppy, Malinovskyi, Lookman, Zapata.
A disposizione: Rossi, Sportiello, Mæhle, Muriel, Boga, Éderson, Højlund, Zortea, Ruggeri, Scalvini, Pašalić. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

Arbitro: Alessandro Prontera

 

PREPARTITA

Hellas Verona e Atalanta si sfidano questo pomeriggio allo stadio Bentegodi (fischio d’inizio alle 18,30). Nelle 45 partite in Serie A fra le squadre si contano 12 vittorie gialloblù, 14 pareggi e 18 successi nerazzurri. A rendere interessante la gara, oltre al gioco arrembante delle due squadre, ci sono anche la presenza di diversi ex, schierati da entrambe le parti e, da parte atalantina, il tutto esaurito del settore ospiti con 1.781 tifosi presenti. In classifica, dopo le prime due giornate, il Verona ha un punto, l’Atalanta quattro.

Gasperini può contare sul recupero di Zappacosta, che però potrebbe non venire rischiato dal primo minuto. Al suo posto è comunque pronto Maehle, che ha convinto sia contro la Samp nella prima giornata, sia contro il Milan. Oppure c'è l'alternativa Soppy, neo acquisto. In difesa, dopo l'infortunio di Djimsiti, le scelte sono obbligate: Toloi, Demiral e Okoli davanti a Musso. C’è tuttavia anche la possibilità di uno schieramento a quattro. In mediana, confermati De Roon e Koopmeiners, con Hateboer sulla corsia destra. Sulla trequarti Pasalic è favorito su Ederson, anche se il brasiliano ha recuperato dal problema muscolare e potrebbe fare il suo (attesissimo) esordio in nerazzurro. La disponibilità del brasiliano aggiunge una preziosa risorsa alla rosa a disposizione del tecnico. In attacco Gasp potrebbe puntare tutto sul duo colombiano, Muriel-Zapata, ma Lookman preme per una maglia da titolare.

Nell’Hellas dovrebbe rientrare il polacco Dawidowicz, mentre sono da valutare le condizioni di Faraoni, uscito malconcio dal match del Dall’Ara. In attacco confermatissimo Henry, a segno sia col Napoli che col Bologna, al suo fianco ci sarà Lasagna. La squadra di Cioffi è all'apparenza più debole dell'anno scorso, tutto l'attacco titolare è stato ceduto, con Caprari al Monza, Simeone al Napoli e Barak alla Fiorentina, ma Henry è in gran forma e Veloso e Lasagna hanno un conto aperto con i nerazzurri.

Seguici sui nostri canali