Abbonamenti Champions oggi scatta la seconda fase

Abbonamenti Champions oggi scatta la seconda fase
Pubblicato:

Giornata di ripresa degli allenamenti a Zingonia e dell’inizio della seconda fase degli abbonamenti alla Champions League per l’Atalanta. La squadra di Gasperini, con l’organico ridotto ai minimi termini dopo le chiamate delle Nazionali, si ritrova questa mattina al Centro Bortolotti per iniziare a preparare il tour de force che vedrà i giocatori impegnati in venti partite nei prossimi tre mesi. Sarà una grande rincorsa tra Campionato e Champions League, con lo stadio di Bergamo che continua a crescere e i tifosi in fermento.

 

Abbonamenti Champions, prima fase a quota 10.300. Si è conclusa ieri la prima fase di acquisto degli abbonamenti alla Champions League, la società ha messo in vendita i posti relativi ai settori del primo anello e sono oltre 10.300 i carnet da tre partite già venduti. Da oggi alle 10 scatta la vendita riservata ai possessori di Dea Card (fino a ieri potevano acquistare solo gli abbonati dell’anno scorso) ed è prevedibile una bella impennata degli acquisti, anche perché ci sono tantissime nuove DeaCard sottoscritte nelle scorse settimane. I prezzi sono riportati a questo link (CLICCA QUI) e sono un po’ più alti di quelli riservati agli abbonati, si va dai 550 euro della poltroncina rossa centrale ai 120 dei settori Blu e Verde (le curve del primo anello) anche se in questo caso la disponibilità è praticamente nulla. La società ha scelto di proporre abbonamenti solo per i settori del primo anello di San Siro che ha una capienza di circa ventiseimila posti. Per la vendita libera, oltre ad eventuali rimanenze dei posti non venduti in abbonamento, sarà possibile acquistare anche secondo rosso e secondo arancio mentre le curve saranno chiuse. Gli ospiti saranno sistemati al terzo anello blu.

 

 

Gli impegni dei giocatori in Nazionale. Come detto, sono parecchi i giocatori in giro per il mondo con le rispettive nazionali. Musa Barrow ed Ebrima Colley giocheranno con il Gambia contro l’Angola (6 e 10 settembre), Berat Djimsiti sarà in campo con l’Albania contro Francia (il 7 settembre a Parigi) e Islanda (il 19 settembre a Elbasan), mentre per Marten de Roon ci saranno le sfide contro Germania (il 6 settembre ad Amburgo) ed Estonia (il 9 settembre a Tallin). Remo Freuler giocherà Repubblica d'Irlanda-Svizzera il 5 settembre a Dublino e Svizzera-Gibilterra l'8 settembre a Sion, Pierluigi Gollini nell'Italia: in programma Armenia-Italia il 5 settembre a Erevan e Finlandia-Italia l'8 settembre a Tampere. Per Josip Iličić il programma prevede Slovenia-Polonia il 6 e Slovenia-Israele il 9 settembre sempre a Lubiana. Simon Kjaer guiderà la sua nazionale in Gibilterra-Danimarca (5 settembre) e Georgia-Danimarca (8 settembre a Tbilisi) con il giro delle partite europee completato da Ruslan Malinovskyi nell'Ucraina (7 settembre a Vilnius in Lituania e contro la Nigeria il 10 settembre a Dnipro) e da Mario Pašalić nella Croazia (Slovacchia-Croazia il 6 settembre a Trnava e Azerbajan-Croazia il 9 settembre a Baku). I due colombiani Luis Muriele e Duvan Zapata si divideranno tra Miami (6 settembre) e Tampa (10 settembre) per le gare con Brasile e Venezuela.

 

 

Il filotto fino a Natale: quanti impegni! Ieri la Lega Calcio ha pure ufficializzato le date degli anticipi e dei posticipi fino a Natale, le partite dalla terza alla sedicesima giornata che vedranno impegnata la Dea raccontano di parecchi impegni al sabato pomeriggio (ben 5) e di due infrasettimanali logisticamente scomodi (Roma e Napoli) che si giocheranno però alle 19 dando così la possibilità alla squadra di tornare rapidamente a Bergamo. Tante variazioni sono ovviamente legate alle partite di Champions League, prima della gara d’esordio a Zagabria del 18 settembre l’Atalanta giocherà domenica alle 12.30 a Genova mentre le altre sono state correttamente bilanciate secondo la regola che se vai in campo al martedì giochi al sabato, mentre se giochi al mercoledì ti tocca la domenica. Unica eccezione? Prima di Shakthar-Atalanta, ultima partita del girone, si giocherà Atalanta-Verona al sabato. L’esordio a Bergamo in programma il 6 ottobre contro il Lecce è fissato per la domenica alle 15.

Seguici sui nostri canali