di Fabio Gennari
Ora che le fasi di prelazione sono concluse, la valutazione è completa e si può fare senza grandi giri di parole: con 10.560 tifosi che hanno esercitato il proprio diritto di acquistare in anticipo e con un prezzo agevolato un posto allo stadio per la prossima stagione, la flessione rispetto all’ultima campagna è evidente e si attesta su oltre cinquemila unità. Dai circa 15.800 tifosi che avevano sottoscritto un abbonamento nella stagione 2019/20, hanno confermato il proprio posto in 10.560. E i motivi possono essere i più disparati.
Dal punto di vista logistico, al netto dei posti che probabilmente sono stati riservati per la vendita libera in Curva Pisani, il settore più caldo della tifoseria è quasi piena. I posti che rimangono per la vendita libera sono in Curva Morosini, Distinti Sud e Tribuna Rinascimento, oltre che in Tribuna Centrale. I prezzi in prelazione erano decisamente competitivi, in Curva Morosini il rateo gara era di 9 euro: se non si è esaurita, pur essendo senza copertura e decisamente meno comoda, c’è da sperare nel ricambio dei nuovi abbonati.
Appunto, i nuovi abbonati. Fino a sabato 2 luglio ci sarà un fermo tecnico, poi partirà la vendita libera e per raggiungere quota 12-13 mila abbonati è necessario che ci sia una corsa al posto (probabilmente quelli più economici, quindi Morosini e Distinti Sud) di chi non era abbonato nella stagione 2019/20. Lo stadio, a prescindere dai numeri, deve tornare a essere un fortino visto che il rendimento dell’ultima stagione è stato uno dei peggiori della storia nerazzurra: per farlo serve anche la spinta del pubblico.