di Fabio Gennari
«Allied Sports supporterà il processo di internazionalizzazione del brand Atalanta, immettendo i principali assets del club, tra i quali il main sponsor di maglia e altre premium properties, sul mercato globale».
Questo passaggio, presente nel comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell’Atalanta, spiega al meglio il nuovo accordo di partnership che Atalanta e Allied Sports hanno sancito nei giorni scorsi. La maglia della Dea è ancora senza sponsor principale: la ricerca è attiva a livello globale e si attendono novità nelle prossime settimane.
L’agenzia americana, sul proprio sito ufficiale, si definisce come una realtà che «aiuta i moderni professionisti del marketing a sfruttare la sponsorizzazione sportiva per raccontare una storia che il pubblico, semplicemente, non può ignorare». Atalanta è ora presente sul sito di alliedsports.com insieme ad altri clienti, come Cisco, Dc United, Kia, Lg, Orlando Magic e non solo. Fondata nel 2019, l’agenzia statunitense vede al suo vertice Sean Barror, che in passato aveva già lavorato ai vertici della Roma di James Pallotta.
«Siamo orgogliosi – ha dichiarato Barror, fondatore e Chief Revenue Officer di Allied Sports – di poter lavorare fianco a fianco con Atalanta per creare nuove opportunità di business. La strategia dell’Atalanta si basa sulla ricerca di partner commerciali caratterizzati da un alto tasso di autenticità e di adesione ai valori imprenditoriali del club, al fine di garantire una forte componente esperienziale sia da un punto di vista strettamente legato all’ambito business, sia nell’ambito della fan experience».