Alla scoperta di Sergej Levak, ex Roma e nuovo acquisto dell'Atalanta Under 23
Il centrocampista croato classe 2006 arriva a parametro zero dalla Roma Primavera. Un colpo molto interessante per la squadra di Bocchetti

di Alessandro Giovanni Pagliarini
L'Atalanta U23 ha messo a segno un altro colpo importante dal vivaio della Roma. Dopo Misitano, i nerazzurri hanno chiuso per Sergej Levak, centrocampista croato che firmerà un contratto di cinque anni con la società bergamasca. Una mossa che conferma la strategia dell'Atalanta di sfruttare le occasioni di mercato pescando i migliori giovani talenti, strappandoli alla concorrenza.
Il profilo
Levak è nato a Osijek (Croazia) il 3 maggio 2006 ed è arrivato alla Roma nel gennaio 2023 proprio dalla squadra della sua città. Nonostante la giovane età, il centrocampista si è subito fatto notare per le sue qualità tecniche e fisiche. Alto 1 metro e 95 centimetri, Levak rappresenta il prototipo del centrocampista moderno: fisicità imponente abbinata a buone qualità tecniche e una spiccata capacità di inserimento.

I numeri del suo percorso nella Capitale sono eloquenti: nel suo primo anno a Roma ha raccolto 9 presenze, 3 gol e 1 assist con l'Under 17, mentre con la formazione U18 ha messo a segno 10 gol e fornito 1 assist in 24 presenze. Il salto di qualità lo ha fatto in Primavera, dove ha collezionato 41 presenze condite da 7 gol e 4 assist. Veste anche la maglia della nazionale croata dall'Under 15 alla Under 19.
Dal punto di vista tattico, Levak può essere impiegato sia come mezzala in un centrocampo a tre che in una mediana a due. La sua struttura fisica gli permette di dominare i duelli aerei e di essere una presenza costante in area di rigore, sia in fase offensiva che difensiva. Non è un giocatore particolarmente veloce, ma ha lavorato molto sul cambio di passo negli ultimi mesi. La sua capacità di inserirsi con i tempi giusti lo rende un elemento molto prezioso.

Nuove opportunità
Nonostante le ottime prestazioni e la stima dello staff tecnico romanista, Levak e la Roma non sono riusciti a trovare l'accordo per il rinnovo del contratto, scaduto lo scorso 30 giugno. Secondo le indiscrezioni, le richieste economiche dell'entourage del giocatore sarebbero state ritenute troppo elevate anche dall'Inter U23, che pure aveva mostrato interesse per il centrocampista.
Dopo una lunga trattativa e un nuovo tentativo dell'Inter, alla fine è stata la Dea ad avere la meglio. Per il classe 2006, l'Atalanta rappresenta l'opportunità perfetta per fare il salto nel calcio professionistico. La Serie C richiede quella fisicità che il croato possiede in abbondanza, e il progetto nerazzurro offre concrete possibilità di crescita e di eventuale approdo in prima squadra.

I bergamaschi hanno dimostrato negli anni di saper valorizzare i giovani talenti, e Levak arriva a Bergamo con l'ambizione di seguire le orme di tanti suoi predecessori che sono riusciti a sfondare nel calcio che conta. L'Atalanta ha pescato un altro gioiello dal vivaio romanista: ora toccherà al campo dimostrare se l'investimento si rivelerà azzeccato.