La Lega ha comunicato ieri (6 ottobre) anticipi fino alla 22ª giornata di campionato e anche la programmazione della gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Proprio quest’ultima scelta non piace ai tifosi: Atalanta-Genoa è infatti stata fissata per le 15 di mercoledì 3 dicembre a Bergamo, un orario infelice, “battezzata” come con poco appeal e che invece meriterebbe molto più rispetto. Non per chi la guarda in tv, ma per chi vorrebbe viverla allo stadio.
Detto che le considerazioni sulla Coppa Italia sono – come al solito – inutili, perché le porta via il vento (ma noi continueremo a farle), il resto del calendario che è stato definito vedrà la Dea molto spesso impegnata alla sera, anche in frangenti tutt’altro che agevoli.
Atalanta-Fiorentina del 30 novembre si giocherà a Bergamo alle 18 (è la gara che viene dopo Eintracht-Atalanta di Champions); a Verona i nerazzurri saranno ospiti sabato 6 dicembre (20.45), con la sfida al Chelsea (a Bergamo) programmata per il successivo martedì 9.
Atalanta-Cagliari è stata invece fissata per il 13 dicembre (sabato, ore 20.45), Genoa-Atalanta di campionato chiuderà il turno del 21 dicembre (domenica, ore 20.45), prima di due appuntamenti a cavallo di Capodanno per cuori forti: Atalanta-Inter il 28 dicembre e Atalanta-Roma il 3 gennaio, entrambe alle 20.45.
Il calendario proseguirà poi con Bologna-Atalanta del 7 gennaio (ore 18.30) e Atalanta-Torino del 10 gennaio (ore 20.45), prima di Pisa-Atalanta (venerdì 16 gennaio, ore 20.45) e Atalanta-Parma (domenica 25 gennaio, ore 15) che saranno a ridosso degli ultimi due turni di Champions contro Bilbao e Union Saint-Gilloise.