Commenti su: Aspettando l'ufficialità di Retegui, ecco la scelta di Kean: l'Arabia si può anche rifiutare

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marcello

Sandro, non sono d'accordo sugli africani, anche loro vedono solo i soldi (Osimhen, Kessie, per due nomi). Forse la differenza è che Kean è cresciuto in Italia e ha più remore a lasciarla. Con questo non biasimo chi va via per guadagnare il 1000% in più, penso che l'avrei fatto pure io, da giovane, se mi fosse capitata l'occasione.

Vincenzo

Poteva aspettare qualche anno ancora, essendo giovane, e ancora all'inizio della carriera. Non dico che non poteva andare. Qui, lo attendeva la Champions League europea che, come dimostrato nella recente coppa mondiale per club, è al top nel mondo. Non so se veramente la decisione sia tutta la sua... o ha inciso parecchio la famiglia.

sandro

I sudamericani, argentini in particolare, sono attaccatissimi ai soldi, vanno sempre al miglior offerente. Africani meno addirittura degli allenatori italiani.

Michele

Beh, "nessuno vuole dire chi ha ragione e chi no", ma chiaramente si sta facendo notare come la scelta di Kean sia decisamente più nobile e degna di rispetto, rispetto a quella di retegui.

Giuseppe Francesco

Peggio per Kean

matteo

altri soldini messi da parte nel forziere di paperon percassi

Matteo

Le società solo spettatrici. Detta così sembrano povere vittime. La verità è ben diversa il primo che si frega le mani per la gioia è proprio il Percassi che l'ha pagato 25 l'anno scorso e lo vende a 65 adesso. È un affarone. Ma potrebbe anche essere l'ultimo regalo del Gasp.

hummer

mah! Penso che Kean davanti alla prospettiva di andare in "ritiro spirituale" ci abbia pensato, Retegui meno festaiolo abbia pensato al suo futuro e alla enorme plusvalenza dell'Atalanta.....