- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Cavolata colossale per favorire solo le tv che ormai hanno snaturato il gioco. Che poi a Roma non si lavori come a Bergamo, lo può dire solo il Kaiser
non hanno rispetto per i tifosi. Il Genoa quest' anno ha giocato in casa quasi esclusivamente venerdì e lunedì sera. Con 30.000 abbonati . Ci hanno vietato le ultime trasferte senza senso. Ieri perché così il Napoli avrebbe potuto festeggiare in pace in caso di vittoria. Con biglietti ospiti prima venduti e poi annullati. E ora l ultima in casa non si sa ancora quando si gioca. Finché non ci sarà una vera unione di tutti i tifosi contro gli interessi economici non si potrà ottenere nulla. Senza rispetto.
Da quando in qua oggi si guarda al buonsenso e all'etica ? La società di oggi sembra aver dimenticato di come ci si deve comportare....e questo vale per tt i campi, dalla vita sociale al campo lavorativo. Oggi conta solo il profitto e il business che ti porti in tasca senza guardare nin faccia a nessuno.
Si fa di tutto, da anni per "disincentivare" (bella parola ipocrita) i cittadini dall'andare allo stadio, trasformandoli in tifosi da bar. Si è visto recentemente, e molto vicino (!), che anche il tifoso da bar può essere causa di fatti di sangue, ma tant'è, si deve colpevolizzare chi vuole andare fisicamente allo stadio come si faceva 30-40 anni fa.
La Lega calcio deve essere contestata. Hanno fatto beni i tifosi atalantini col Lecce e dovrebbero trovare altre conestazioni, come le società, secondo me. A Bergamo si lavora, a differenza di roma. Ottimo articolo.