La curiosità

Atalanta ancora in Champions? Dal 2016 a oggi è quarta in Italia per partecipazioni

Il gruppo nerazzurro ha la possibilità di salire ancora di più nelle gerarchie del calcio europeo confermandosi tra le prime in Italia

Atalanta ancora in Champions? Dal 2016 a oggi è quarta in Italia per partecipazioni
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Se l'Atalanta dovesse entrare tra le quattro squadre italiane qualificate in Champions, il risultato sarebbe davvero da urlo per tutto il mondo nerazzurro. E c'è un dato che racconta come la Dea abbia fatto, dal 2016/17 a oggi, qualcosa di davvero clamoroso.

L'avventura caratterizzata dal binomio Percassi-Gasperini nelle ultime otto stagioni ha prodotto quattro qualificazioni alla Champions (metà delle annate), ovvero le stesse del Milan, una società che nella sua storia ha vinto ben sette volte la competizione. E se il primo anno, quello del ritorno in Europa, il quarto posto fosse già stato riservato a un'italiana in Champions, parleremmo di cinque qualificazioni in otto stagioni.

L'Atalanta in questo momento insegue il quinto pass in nove anni per accedere alla competizione più importante del mondo. Meglio, nell'arco temporale descritto, hanno fatto solo la Juventus e Inter (sette volte) e Napoli (cinque). Le altre sono dietro: le romane (Roma e Lazio) sono ferme a quota due e poi c'è il Bologna, che è entrato l'anno scorso da quinta. La Fiorentina non si è mai qualificata, altre sorprese non ce ne sono state ed è per questo che la Dea si merita una marea di applausi.

Oltre a tutto questo, va considerato che i bergamaschi nello stesso periodo hanno vinto l'Europa League (nessuna italiana ci riusciva da 25 anni) e giocato tre finali (purtroppo tutte perse) di Coppa Italia. Un arco di tempo relativamente breve ha dunque messo in mostra una continuità di risultati da urlo, che forse merita di essere preso come punto di riferimento per il calcio in Europa, non solo in Italia. Il Leicester, tanto per fare un esempio, ha vinto il titolo di Premier League facendo un'impresa clamorosa, ma è poi incappato anche nel triste ritorno (per due volte) nella seconda serie inglese.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali