Prima sgambata

Atalanta imballata ma vogliosa, contro la Under 23 decide De Ketelaere nel finale (1-0)

Buona partita a Clusone della squadra di Juric contro i ragazzi di Bocchetti. La rete del belga su bell'assist di Pasalic

Atalanta imballata ma vogliosa, contro la Under 23 decide De Ketelaere nel finale (1-0)
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

È di Charles De Ketelaere il primo gol della stagione atalantina 2025/26. Il belga, nel finale della sfida contro l’Under 23 a Clusone, ha segnato la rete dell’1-0 con cui la squadra di Juric ha battuto la formazione Under 23 allenata da Bocchetti al termine di 90’ in cui si sono visti i carichi di lavoro (pesanti) e la voglia (tanta) della compagine in maglia nerazzurra di applicare subito le richieste del nuovo tecnico.

Nel primo tempo sono arrivate buone cose da Kamaldeen Sulemana (anche un  palo per lui), con Carnesecchi che ha disinnescato De Nipoti evitando la capitolazione ai suoi.

Senza Scamacca - per lui fisiologica gestione del rientro e presenza prevista per Lipsia -, la prima Atalanta di Juric ha presentato alcune gustose novità: Samardzic (maglia numero 10) alle spalle Touré, con Kamaldeen Sulemana, Bonfanti e Palestra in campo dall’inizio e alcune rotazioni dei big tra primo tempo e ripresa. Giornata di cielo coperto a Clusone, oltre duemila i tifosi presenti e clima di grande festa, con il presidente Antonio Percassi acclamato a bordo campo.

La prima frazione di gioco si è chiusa sullo 0-0. Come detto, per la formazione di Juric un palo di Kamaldeen Sulemana al 13’ (destro appena dentro l’area di rigore) e un altro paio di buone occasioni firmate Samardzic (8’ e 26’), con due stoccate di sinistro su cui Pardel ha fatto buona guardia. La formazione Under 23 di Bocchetti è stata un ottimo avversario, De Nipoti il più in palla: un sinistro al 22’ uscito di pochissimo e una grande parata di Carnesecchi a tenere sul pari il risultato al 30’. L’ultima occasione del primo tempo, molto importante, è stata di Scalvini, che ha messo alto da due passi un bel cross di Bellanova.

Nella ripresa, undici cambi per Juric, con Pasalic centravanti e Ahanor braccetto di sinistra. Rispetto alla prima frazione, la squadra è sembrata giocare un po’ più alta come baricentro, cercando il fraseggio in fase d’attacco. Diverse le occasioni arrivate per provare a scalfire lo 0-0: Kossounou al 9’, Pasalic al 15’, Brescianini al 22’ e Maldini al 25’ non sono riusciti nell’obiettivo, mentre è nel finale della gara che il risultato si è sbloccato. Prima Maldini (40’) ha costretto Sassi al grande intervento in angolo, poi un’azione insistita al limite dell’area ha portato Brescianini a servire in verticale Pasalic, che solo davanti al portiere ha appoggiato per De Ketelaere (41’) il più comodo degli assist per il gol del definitivo 1-0.

Atalanta-Atalanta U23 1-0

Reti: 41’ st De Ketelaere (A).

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi (1’ st Sportiello); Scalvini (1’st Kossounou), Hien (1’st Djimsiti), Bonfanti (1’st Ahanor); Bellanova (1’st Godfrey), De Roon (1’st Brescianini), Sulemana I. (1’st Ederson), Palestra (1’st Zappacosta); Sulemana K. (1’st De Ketelaere), Samardzic (1’st Maldini); Tourè (1’st Pasalic). All. Juric.

Atalanta U23 (3-4-3): Pardel (1’st Sassi); Berto (1’st Comi), Obric (1’st Guerini), Del Lungo (1’st Navarro); Idele (1’st Ghislandi), Panada (1’st Colombo), Pounga (1’st Riccio), Cassa (1’st Bernasconi); De Nipoti (1’st Lonardo), Cortinovis (1’st Misitano); Cisse (1’st Vavassori). All. Bocchetti.

Arbitro: Fulvio Bertoletti