Ultimo atto

Atalanta-Parma, una gara di festa: l'ultimo atto della stagione non sposta quasi nulla in classifica

Il campionato si chiuderà in casa contro la formazione emiliana, non ci sono più grandi motivazioni, ma qualche spunto si trova

Atalanta-Parma, una gara di festa: l'ultimo atto della stagione non sposta quasi nulla in classifica
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

È un merito, ma certamente anche strano. Atalanta-Parma, gara valida per l'ultima giornata di Serie A 2024/25 che coinvolge i nerazzurri, è una partita che determina qualcosa solo per i Ducali. Il Parma si sta giocando ancora la salvezza e anche perdendo rimarrebbe in Serie A a patto che non vincano sia Empoli (in casa con il Verona) che il Lecce (a Roma con la Lazio). I nerazzurri invece non hanno più obiettivi di classifica, la Dea è terza e non può né salire né scendere. Quindi si gioca per dettagli che possono rendere ancora più speciale la stagione.

Trovato il gol di Retegui a Genova che ha portato l'argentino a quota 25 reti e gli ha permesso di superare Pippo Inzaghi nella storia nerazzurra, dal punto di vista numerico si può puntare ai 79 gol dell'Inter che è il miglior attacco del torneo: i bergamaschi sono a quota 76, difficile segnarne altri 3 all'ultima giornata, ma impresa tutt'altro che impossibile per una formazione che è già riuscita ad ottenere un bottino simile (3 o più gol segnati) 12 volte in campionato (su 37 partite) e 16 volte considerando tutte le 51 partite giocate.

Un altro tema del match potrebbe essere quello della tenuta difensiva. L'Atalanta ha finora incassato 34 gol, meglio hanno fatto il Napoli Campione d'Italia (27) e la Juventus (33), si tratta di un bottino molto importante che potrebbe anche portare la Dea sul secondo gradino del podio. Al netto, poi, delle possibilità di vari giocatori di trovare la prima gioia stagionale in fase realizzativa, c'è il rendimento interno da chiudere al meglio: vincere significherebbe portare a casa per la decima volta un successo interno e toccare quota 23 in campionato (record eguagliato) salendo a quota 77 punti.

Commenti
Ezio

che gufata !!

Gasp

In una situazione simile con la viola Scalvini si ruppe il crociato un anno fa

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali