"Atalanta. Una vita da Dea": arriva nelle sale il docufilm che celebra i nerazzurri
Il lungometraggio sarà proiettato nei cinema italiani dal 14 al 20 aprile. Le prevendite saranno disponibili dal 12 marzo
Bergamo e l'Atalanta, un legame indissolubile, presto protagonista sul grande schermo. Dal 14 al 20 aprile arriva nelle sale cinematografiche Atalanta. Una vita da Dea, il docufilm che celebra lo straordinario percorso della squadra nerazzurra, dalla sua identità di "regina delle provinciali" fino alla conquista della storica Europa League.
Passione, sacrifici e trionfi
Prodotto da Oki Doki Film, officina della Comunicazione e Atalanta, e distribuito da Nexo Studios, il film ripercorre i momenti più significativi della recente storia atalantina, concentrandosi particolarmente sulla storica settimana di maggio 2024.
Un periodo cruciale che ha visto la Dea affrontare tre appuntamenti decisivi: la sconfitta in Finale di Coppa Italia contro la Juventus (15 maggio), la vittoria in campionato contro il Lecce (18 maggio) che ha garantito l'accesso alla prossima Champions League, e infine il trionfo nell'Europa League contro il Bayer Leverkusen, fino ad allora imbattuto da 51 partite.
Il 22 maggio a Dublino, la squadra guidata da Gian Piero Gasperini ha fatto la storia trionfando 3-0 sui tedeschi e regalando a Bergamo il primo titolo europeo della sua lunga storia.
Attraverso filmati esclusivi e interviste inedite, Atalanta. Una vita da Dea esplora i trascorsi di una società che, sotto la guida della famiglia Percassi, ha cambiato il proprio destino, superando ostacoli e raggiungendo traguardi straordinari.
Il film rende omaggio a una squadra che ha fatto della perseveranza, dell'impegno e dell'innovazione i propri valori fondamentali. Vengono narrate le storie di importanti figure del passato e del presente, dalle leggende come Mino Favini, Gaetano Scirea e Pierluigi Pizzaballa, fino ai capitani attuali Tolói, de Roon e Djimsiti, che hanno alzato il trofeo a Dublino.
Tra i protagonisti che accompagneranno gli spettatori in questo viaggio troviamo Glenn Strömberg, icona atalantina, il giornalista Xavier Jacobelli, l'opinionista Lele Adani e il direttore de L'Eco di Bergamo, Alberto Ceresoli.
Un progetto sostenuto dall'intera comunità
Atalanta. Una vita da Dea sarà proiettato nei cinema italiani dal 14 al 20 aprile, con l'elenco completo delle sale disponibile prossimamente su nexostudios.it. Le prevendite inizieranno il 12 marzo.
La realizzazione del documentario ha beneficiato del supporto delle istituzioni locali quali il Comune di Bergamo, la Camera di commercio, Confindustria Bergamo e Visit Bergamo, oltre al contributo di numerosi sponsor tra cui Cava Ghisalba, Intesa Sanpaolo, Isocell prefabbricati, Giambarini group e Laston Pavitel group.
Finalmente un film degno del nome atalanta... Una dea immensa magnifica super con un super condottiero e con undici uomini piu'le seconde linee sempre sull'attenti.. Un trofeo portato a casa la scorsa stagione e chissa'che tra qualche domenica potremmo essere di nuovo tutti nelle piazze a gridare festanti