di Fabio Gennari
Settembre, mese di ripresa del campionato ma anche della prima sosta per le gare delle Nazionali. I nerazzurri convocati per le varie partite di qualificazione ai Mondiali in programma sono ben 14, c’è chi giocherà qui vicino (i quattro dell’Italia venerdì sera, 5 settembre, saranno di scena a Bergamo) e chi invece dovrà sciropparsi un sacco di chilometri. Vediamo in dettaglio chi sarà impegnato e dove nei prossimi giorni, cercando anche di analizzare i tempi di rientro con relative necessità di recupero.
Si tratta, per tutti, di gare di qualificazione ai Mondiali, ma le distanze da coprire sono molto diverse. Quello che gioca più lontano e più tardi è Lookman: tra Bloemfontein e Milano ci sono circa 8.500 km d’aereo (è in Sudafrica); Kossounou (Franceville, Gabon) e K. Sulemana (Accra, Ghana) giocheranno un po’ più vicino, ma si tratta pur sempre di rientri meno agevoli rispetto a quelli degli europei.
Complessivamente, il grosso del gruppo dovrebbe tornare a disposizione tra martedì 9 e mercoledì 10 settembre: con il Lecce si giocherà domenica 14 alle 15, mentre mercoledì 17 settembre inizia la Champions League a Parigi.
- Raoul Bellanova, Marco Carnesecchi, Daniel Maldini e Gianluca Scamacca saranno invece protagonisti con l’Italia per le partite con Estonia (a Bergamo) e Israele (lunedì 8 settembre a Debreceni, in Ungheria).
- Charles De Ketelaere con il Belgio per le partite Liechtenstein-Belgio (giovedì 4 settembre a Vaduz) e Belgio-Kazakistan (domenica 7 settembre ad Anderlecht).
- Berat Djimsiti con l’Albania per le partite Gibilterra-Albania (venerdì 5 settembre a Gibilterra – amichevole) e Albania-Lettonia (martedì 9 settembre a Tirana).
- Isak Hien con la Svezia per le partite Slovenia-Svezia (venerdì 5 settembre a Lubjana) e Kosovo-Svezia (lunedì 8 settembre a Pristina).
- Nikola Krstović con il Montenegro per le partite Montenegro-Repubblica Ceca (venerdì 5 settembre a Podgorica) e Croazia-Montenegro (lunedì 8 settembre a Zagabria).
- Mario Pašalić con la Croazia per le partite Isole Faroe-Croazia (venerdì 5 settembre a Torsvollur) e Croazia-Montenegro (lunedì 8 settembre a Zagabria).
- Lazar Samardžić con la Serbia per le partite Lettonia-Serbia (sabato 6 settembre a Riga) e Serbia-Inghilterra (martedì 9 settembre a Belgrado).
- Nicola Zalewski con la Polonia per le partite Olanda-Polonia (giovedì 4 settembre a Rotterdam) e Polonia-Finlandia (domenica 7 settembre a Chorzow).