In tre finali un gol e molto poche occasioni da rete. È una statistica che parla molto chiaro sul braccino che attanaglia chi va in campo. Certe facce del riscaldamento di mercoledì erano a livello panico e si vedeva anche da 40 metri
Commenti su: Attenuanti e aggravanti: perché con la Juventus le cose non sono andate per il verso giusto
Leggo di errore di formazione e nei cambi. Sempre a fare gli allenatori della domenica! Quando in realtà sono 8 anni che va insegnando calcio, tattica del fuorigioco compresa a squarciagola, in quel di Zingonia, e il difensore più esperto che fa al minuto 4? Decide di tenere in gioco l'attaccante avversario! Bona, frittata fatta. Dare la colpa ai giocatori che sono quelli cha vanno in campo ogni tanto no, eh?
Juve pullman davanti alla porta e contropiede, Atalanta manovrava alla ricerca di uno spazio introvabile... poi quando era necessario fare a sportellate in area di rigore l'assenza di Scamacca ha pesato negativamente... comunque ha vinto l'anti-calcio
Penso che i ragazzi erano stanchi dopo la sontuosa partita con la Roma e poi forse Gasperini ha commesso qualche errore nella formazione e nei cambi. Scalvini in campo e De room al centro per Rabiot liberando Ederson per costruire gioco.
Basta e avanza la qualificazione alla Champions, le finali le perdiamo ma fa niente. Ma a Lecce bisogna vincere, così da mercoledì tutti in vacanza
Non sono d'accordo sul fatto che ci sia un fardello psicologico. Semplicemente la partita è andata come diverse partite del campionato di quest'anno: con le squadre che si "chiudono" e non giocano, purtroppo, facciamo fatica. Punto. E la Juve di Allegri è la suprema rappresentatrice di questo tipo di non-calcio