Dubbi in fascia

Bellanova e Bakker, le due facce delle fasce nerazzurre per la prossima stagione

Il laterale azzurro è un punto fermo per la nuova Dea di Juric, mentre per l'olandese il futuro è da delineare, con diversi scenari possibili

Bellanova e Bakker, le due facce delle fasce nerazzurre per la prossima stagione
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Uno si è fatto notare per la prima volta da protagonista e con continuità nel Torino di Juric, allenatore che ora ritrova a Bergamo; l'altro è reduce dall'ottima stagione con il Lille, che gli ha permesso di tornare protagonista dopo che Gasperini lo aveva invece bocciato.

Raoul Bellanova e Mitchel Bakker hanno la stessa età (classe 2000) e ricoprono lo stesso ruolo, ovvero esterno nel centrocampo a quattro. L'unica differenza, che li rende completamente e pienamente compatibili, è che l'azzurro gioca a destra e l'olandese a sinistra.

Chiusa la stagione con nove assist, alla prima stagione in maglia nerazzurra Bellanova si è confermato uno degli esterni più importanti del campionato. Con lui a destra e Zappacosta a sinistra, l'Atalanta ha fatto vedere le migliori cose della stagione e anche se ci sono i più giovani Ruggeri (2002) e Palestra (2005) a completare il ventaglio di opzioni per quei ruoli è giusto per il momento considerare anche Bakker tra i papabili per un posto in squadra.

Bakker è un laterale sinistro di grande gamba, tatticamente ancora acerbo forse, ma la stagione al Lille (dove ha pure disputato la Champions) non va assolutamente ignorata: 35 presenze e 4 gol tra campionato (la squadra è arrivata in Europa League con gli stessi punti del Nizza, qualificato ai preliminari di Champions), Coppa di Francia e Champions e 3 assist a completare lo score. Le prossime settimane saranno importanti per capire se il ragazzo rientrerà o meno nei programmi atalantini.