fissato un nuovo test

Bocchetti alla vigilia di Atalanta U23-Nuova Sondrio: «Il gruppo è unito e disponibile»

Il nuovo tecnico della Dea ha presentato la stagione in attesa della prima amichevole ufficiale, fissata per domani (30 luglio) a Caravaggio

Bocchetti alla vigilia di Atalanta U23-Nuova Sondrio: «Il gruppo è unito e disponibile»
Pubblicato:

di Alessandro Giovanni Pagliarini

Alla vigilia della prima amichevole ufficiale della stagione (escludendo il match "in famiglia" del 26 luglio a Clusone), Salvatore Bocchetti ha fatto il punto sulla preparazione dell'Atalanta U23 e sulle sensazioni raccolte in questi primi giorni di lavoro. Domani (mercoledì 30 luglio), alle 17.30, i giovani nerazzurri affronteranno la Nuova Sondrio allo stadio comunale di Caravaggio (a porte chiuse) nel primo vero test della stagione prima degli impegni ufficiali.

Sensazioni positive

«Ho trovato un gruppo molto disponibile, unito, ma soprattutto con una grande predisposizione al lavoro. Sono molto contento - ha esordito Bocchetti in un'intervista ai microfoni del club nerazzurro, evidenziando l'atteggiamento positivo dei suoi ragazzi -. Ci sarà tanto da lavorare, è un percorso lungo, ma sono contento di farne parte».

L'allenatore ha anche commentato il test amichevole sostenuto con la prima squadra, un'occasione importante per valutare lo stato del gruppo: «I ragazzi ci tenevano tanto a mettersi in mostra, è sempre un'amichevole estiva che ci ha dato tanti spunti. Sono molto contento dell'atteggiamento, abbiamo fatto veramente bene. Ci sono tante cose su cui avremo tempo di lavorare per migliorare».

L'importanza dell'aspetto mentale

Bocchetti ha posto l'accento su un elemento che considera cruciale per la crescita dei giovani: «Oggi le doti fisiche non bastano, anche il lato mentale diventa fondamentale per questi ragazzi. Bisogna lavorarci perché è un aspetto formativo per poi affacciarsi nei campionati che contano come la Serie C e, perché no, la Serie A».

Il tecnico ha poi condiviso la sua filosofia di lavoro, frutto dell'esperienza maturata nel corso della carriera: «Tutti gli allenatori che ho avuto mi hanno trasmesso qualcosa: la professionalità, la cura del dettaglio, ma soprattutto l'importanza del gruppo. Queste sono le mie priorità nel lavoro quotidiano».

La sfida del Girone C

Pur consapevole delle difficoltà che attendono l'Under 23 nel nuovo raggruppamento meridionale, l'allenatore si è detto fiducioso: «Il Girone C di Serie C sarà un campionato lungo e duro, ma noi dobbiamo pensare a dare il massimo partita per partita e pensare all'oggi. Sono sicuro che mettendo la giusta cattiveria e il giusto atteggiamento in ogni gara potremo dire la nostra e toglierci bellissime soddisfazioni».

Ieri (lunedì 28 luglio) è stato pubblicato il calendario ufficiale, che vedrà i nerazzurri affrontare all'esordio il Latina. Prima della Serie C, però, ci sarà l'esordio in Coppa Italia contro la Giana Erminio il 16 agosto, un appuntamento che rappresenterà il vero battesimo del fuoco per la nuova avventura dell'Atalanta U23.

Nel frattempo, la preparazione prosegue a ritmo sostenuto in vista dell'appuntamento di domani. Dopo un giorno di riposo, gli orobici hanno ripreso regolarmente gli allenamenti a Zingonia. La sfida contro la Nuova Sondrio rappresenterà un test importante per iniziare a mettere in pratica i primi automatismi e per permettere al tecnico di valutare ulteriormente le condizioni del gruppo in vista degli impegni ufficiali.