Azzurrini

Brillando in Serie C con l’Atalanta U23, Dominic Vavassori s’è conquistato l’Italia U21 (ed è un caso raro…)

Il talento nerazzurro classe 2005 è stato selezionato dal ct Baldini in occasione delle qualificazioni europee. Una chiamata meritatissima

Brillando in Serie C con l’Atalanta U23, Dominic Vavassori s’è conquistato l’Italia U21 (ed è un caso raro…)

Tra i sei giocatori dell’Atalanta U23 convocati in Nazionale, ce n’è uno in particolare che fa notizia. Perché vedere un giocatore di Serie C chiamato nell’Under 21 italiana è un evento quasi eccezionale. Eppure Dominic Vavassori, fantasista diciannovenne, se l’è meritata sul campo, questa convocazione. Con numeri da vero bomber: 13 partite, 8 gol totali (7 in campionato), 2 assist e una media realizzativa impressionante di una rete ogni 139 minuti.

Un incrocio speciale con le sue origini

Il commissario tecnico Silvio Baldini ha deciso di puntare su di lui per le decisive sfide di qualificazione agli Europei di categoria. Oggi pomeriggio (venerdì 15 novembre) a Stettino gli Azzurrini affrontano la Polonia, poi martedì 18 sarà la volta del Montenegro a Niksic. Due partite cruciali per ipotecare il passaggio alla fase finale: l’Italia è prima nel girone a pari merito proprio con i polacchi a quota 12 punti.

La sfida con la Polonia avrà per Vavassori un sapore particolare. La madre del giovane attaccante è infatti polacca, mentre suo padre è brasiliano, adottato da bambino da una famiglia bergamasca di Ponte San Pietro (da cui il cognome). Avrebbe potuto scegliere tra tre Nazionali, ma non ha mai avuto dubbi: voleva rappresentare l’Italia. Oggi si troverà di fronte proprio la nazionale dei biancorossi della madre, un intreccio di storie e culture che rende tutto ancora più affascinante.

Fuori categoria per la Serie C

Con 7 reti nel girone C, Vavassori è il terzo miglior marcatore del raggruppamento, dietro solo a Chirchò (Casarano), Gomez (Crotone) e Salvemini (Benevento). Il dettaglio che salta all’occhio? Gli altri tre bomber hanno rispettivamente 34, 31 e 29 anni. Lui ne compirà 20 il prossimo 9 dicembre. Un ragazzino che tiene testa ad attaccanti navigati, rodati da stagioni intere in categoria.

Da sinistra: Vavassori, Misitano e Manzoni, con Levak in piedi

Ormai da un mese il tridente dell’Atalanta U23 funziona alla perfezione: Manzoni, Misitano e Vavassori hanno segnato 14 gol nelle quattro vittorie consecutive prima della battuta d’arresto contro il Giugliano. Dei tre, Vavassori è la scheggia impazzita: rapido, tecnico, devastante negli uno contro uno. Un giocatore che ama puntare l’uomo, dribblare, creare superiorità, con nel sangue il calcio sudamericano dei suoi idoli Neymar e Messi.

La chiamata di Baldini rappresenta il coronamento di una crescita esponenziale. L’Under 21 è la vetrina dei migliori talenti italiani, quella da cui la prima squadra pesca i suoi futuri protagonisti. E Vavassori vuole dimostrare che giocare in Serie C non è un limite, ma un trampolino di lancio verso traguardi ancora più ambiziosi.