Senza precedenti

Buon compleanno, Atalanta! 117 anni di storia, l’ultimo assolutamente indimenticabile

Il tempo di festeggiare è oggi, una ricorrenza che mai era stata così piena di emozioni come quelle raccolte negli ultimi dodici mesi

Buon compleanno, Atalanta! 117 anni di storia, l’ultimo assolutamente indimenticabile

di Fabio Gennari

Tanti auguri all’Atalanta! Alla sua gente, a chi indossa la maglia e chi la tifa dagli spalti. A chi decide chi deve mettersela ogni domenica e a chi, durante il mercato, prepara la rosa per affrontare ogni ostacolo.

Tanti auguri ad Antonio Percassi, al figlio Luca e a tutta la società. A Gasperini, l’uomo che ha segnato un prima e un dopo. Nel calcio giocato, ormai da nove anni, e nei trofei, dal recentissimo 22 maggio 2024. E tanti auguri, soprattutto, a un modello di calcio di cui tanti parlano ma che pochi sono disposti a portare avanti. Perché servono duro lavoro e tante idee, non solo soldi.

Oggi, 17 ottobre 2024, la Dea compie 117 anni. Una ricorrenza che può sembrare semplicemente quella dopo il 116° e quella prima del 118°. Non è nemmeno una cifra tonda, come sarà il 120°. E invece oggi si festeggia un compleanno unico. Speciale. Qualcosa che non era mai stati vissuto prima: il compleanno di chi ha vinto una coppa europea. Perché non è che possiamo far finta che sia tutto normale, ora che è in bacheca. Resta qualcosa di straordinario, il primo compleanno con la coccarda sulla maglia.

Cosa potrà fare di ancora più grande l’Atalanta nei prossimi anni non lo sappiamo. O meglio, lo sappiamo bene, ma nemmeno lo pronunciamo. Perché in fondo conta davvero che l’Atalanta continui a fare l’Atalanta, con la sua filosofia di calcio e il suo credo. Conti in ordine, calcio sostenibile e nessuna follia. Tanto più si diventa grandi, più ci si afferma ai vertici, e maggiore sarà quella “sostenibilità” di cui tanto si parla. Nel giorno del compleanno si ricevono regali, ma la speranza è che l’Atalanta, sul campo, continui a farne di importanti a tutti noi.