di Alessandro Giovanni Pagliarini (foto di Luca Bozzetti)
L’Atalanta Primavera di mister Bosi ha iniziato (ieri, 19 settembre) nel migliore dei modi la sua avventura in Uefa Youth League 2024-2025, la “Champions” del calcio giovanile, battendo l’Arsenal con un convincente 4-1 nella prima giornata della competizione. Allo stadio Comunale di Caravaggio, i giovani nerazzurri hanno dimostrato di essere una squadra di spessore anche a livello internazionale, sfoggiando una prestazione da applausi.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
La Dea ha sbloccato il match già al 16’ grazie a un preciso colpo di testa di Comi, che ha sfruttato alla perfezione un calcio d’angolo battuto da Bonanomi. Alla mezz’ora è arrivato il raddoppio con Fiogbe: dopo un recupero palla intelligente nella trequarti avversaria, il numero 46 ha calciato da fuori area, trovando la deviazione di un difensore dell’Arsenal e portando il risultato sul 2-0.
Inutile la timida reazione dei Gunners, dato che al 42’ è arrivato il terzo gol dell’Atalanta con il classe 2008 Steffanoni: dopo una serie di rimpalli, il giovane centrocampista si è trovato al posto giusto al momento giusto e ha insaccato di precisone. Il primo tempo si è così chiuso con un netto 3-0 a favore dei ragazzi di Bosi, rientrati negli spogliatoi in fiducia.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)
Nella ripresa, l’Arsenal ha accorciato le distanze al 49’ con Max Dowman, classe 2009, bravo a sfruttare una disattenzione difensiva e a trafiggere il portiere nerazzurro. Il numero 10 è diventato il più giovane marcatore di sempre nella storia della competizione. Si è trattato, però, soltanto un timido sussulto, che non ha cambiato l’inerzia del match, dato che sul finale la Dea ha trovato il 4-1 con Artesani. Splendida azione personale e gran mancino dell’ex Como.