Le probabili scelte

Capitolo formazione, qualche cambio va previsto: possibili Musah e Djimsiti titolari

Il mister croato, all'esordio in Champions League, potrebbe cambiare qualcosa nella formazione iniziale per cercare di sorprendere Luis Enrique

Capitolo formazione, qualche cambio va previsto: possibili Musah e Djimsiti titolari

di Fabio Gennari

«Tatticamente sarà una partita diversa rispetto a Lecce, dobbiamo fare qualcosa di diverso». Con queste parole, pronunciate ieri (16 settembre) nella conferenza stampa della vigilia, Ivan Juric ha confermato la possibilità che ci siano dei cambi nella formazione titolare che questa sera, a Parigi, affronterà il Psg di Luis Enrique.

Il modulo, prima di tutto, potrebbe cambiare rispetto alle ultime uscite e la sensazione è che il 3-4-1-2 con Pasalic alle spalle di due punte possa venire proposto dall’inizio, con un atteggiamento di squadra, quindi, un po’ più coperto.

Non è un caso, forse, che il croato sia stato sostituito domenica contro il Lecce dopo nemmeno un’ora di gioco e sul 2-0: la scelta è sembrata fatta apposta per preservarlo in vista di questa sera, con Marten de Roon che, in assenza di Ederson, sarebbe a quel punto affiancato da uno tra Musah (favorito) e Brescianini. In avanti, i due giocatori sicuri di una maglia sembrano essere Krstovic e De Ketelaere: entrambi hanno fatto molto bene domenica con il Lecce e per questa sera, pensando soprattutto alla possibilità di ripartenze veloci in verticali, saranno preziosi.

L’altro dubbio riguarda i braccetti della difesa a tre. Kossounou e Hien sembrano certi di una maglia, a quel punto il ballottaggio sarebbe tra Djimsiti e Scalvini, con il numero 19 che incarna quell’esperienza che lo stesso tecnico ha citato in conferenza e che pertanto appare favorito. Per il resto, le alternative ci sono. L’Atalanta non può considerarsi al livello dell’avversario, ma le partite si giocano sul campo e di sorprese, i bergamaschi, ne hanno già regalate diverse negli anni. Anche in Champions League.