Attesa e calcoli

Champions 25/26: 8 partite, 36 squadre e obiettivo prime 24 (servono 11 o 12 punti?)

Sarà fondamentale scoprire il calendario (verrà svelato domani, 30 agosto) per capire gli incastri con il campionato. Ma qualche ragionamento si può già fare

Champions 25/26: 8 partite, 36 squadre e obiettivo prime 24 (servono 11 o 12 punti?)
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Detto delle squadre da affrontare, qualche ragionamento relativo al cammino che la Dea affronterà pensando a quanto successo l'anno scorso, ovvero l'unica edizione delle competizione che si è giocata con questa formula e che ha espresso dei numeri con cui confrontarsi, va fatto.

La classifica della League Phase, sviluppata su otto turni, nella passata edizione ha permesso alle prime otto di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale con 16 punti (media di 2 a gara) e di entrare nelle 24 con 11 punti (media di 1,37 a gara). Considerando che la Dinamo Zagabria è rimasta fuori per differenza reti, quel bottino era proprio al limite.

L'Atalanta, arrivata nona con 15 punti, ha sviluppato il suo cammino con quattro vittorie e tre pareggi, perdendo soltanto la gara di Bergamo contro il Real Madrid. Per il resto, una vittoria e un pareggio con squadre di seconda (Arsenal e Shakhtar) e terza fascia (Celtic e Young Boys), oltre al bottino pieno con le due squadre dell'ultima fascia, ovvero Stoccarda e Sturm Graz. Chi è andato avanti ha vinto almeno tre partite, rifinendo la sua classifica con dei pareggi che sono molto preziosi in questo tipo di competizione.

Il calendario con date e orari sarà comunicato domani mattina (sabato 30 agosto), a poche ore dalla sfida con il Parma. Si tratta di un passaggio decisivo, perché permetterà di "mescolare" gli impegni di Champions con quelli di campionato, valutando gare in casa e in trasferta e big da incrociare subito piuttosto che in un altro momento della stagione. Il numero di squadre coinvolte in classifica è molto diverso rispetto al numero di quelle con cui cercare punti (8 contro 36), quindi ogni passaggio sarà fondamentale, sotto tanti punti di vista.