Via alle danze

Champions League, oggi si parte: 14 partite del primo turno, tante squadre sconosciute

Siamo molto lontani dal sorteggio e dalle sfide decisive, ma ogni volta che comincia una competizione c'è sempre una piccola emozione

Champions League, oggi si parte: 14 partite del primo turno, tante squadre sconosciute
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Il sorteggio che interessa l'Atalanta sarà il prossimo 28 agosto a Montecarlo. Quel giorno si conosceranno le otto avversarie che i bergamaschi si troveranno di fronte tra settembre e fine gennaio con l'obiettivo di confermare (almeno) il buon piazzamento della passata stagione (nono posto nella fase campionato).

La Champions League 2025/26, tuttavia, inizia molto prima e le 14 gare del turno inaugurale, a eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno, vanno in scena da oggi (8 luglio).

Certo, potrebbe anche essere che nessuna delle pretendenti in corsa arrivino fino al sorteggio con la Dea nell'urna, ma ricordare la storia dell'Atalanta e non limitarsi agli anni d'oro di Gasperini significa anche divertirsi a guardare chi inizia a sognare quella musichetta già a inizio luglio in campi, magari discutibili, che accenderanno i riflettori in angoli sperduti del Vecchio Continente. Le squadre in corsa sono 28, ci sono team conosciuti e altri dal nome impronunciabile, ma tutte, senza nessuna esclusione, sognano in grande.

In rigoroso ordine di pubblicazione, tra oggi e domani si giocano: Zalgiris (Lituania)-Spartans (Malta), Kups (Finlandia)-Milsami (Moldavia), New Saints (Galles)-Sjkendija (Macedonia), Saburtalo (Georgia)-Malmoe (Svezia), Levadia (Estonia)-RFS (Lettonia), Drita (Kosovo)-Differdange (Lussemburgo), Vikingur (Far Oer)-Lincoln (Gibilterra), Egnatia (Albania)-Breidablik (Islanda), Shelbourne (Irlanda)-Lindfield (Irlanda del Nord), FCSB (Romania)-Inter Club D'Escaldes (Andorra), Virtus (San Marino)-Mostar (Bosnia), Olimpija Ljubljana (Slovenia)-Kairat (Kazakhstan), Noah (Armenia)-Podgorica (Montenegro), Ludogorets (Bulgaria)-Dinamo Minsk (Bielorussia).

Dal secondo turno (15 partite tra Champions Path e League Path) entrano in gioco anche altre squadre di livello più alto (tra le altre, Stella Rossa Belgrado, Salisburgo, Rangers Glasgow e Slovan Bratislava), oltre a terzo turno e successivi play-off che nel mese di agosto definiranno le ultime sette partecipanti al gran ballo del girone campionato. Da oggi a fine agosto saranno dunque coinvolte 53 squadre (in diversi momenti) e ne resteranno in gioco appena sette. Tra quelle potrebbe anche esserci un'avversaria della Dea.