La diretta

In alto, sempre più in alto: l'Atalanta batte 2-0 la Samp ed è a soli due punti dalla Lazio

Per la sfida che può valere il sorpasso al terzo posto sull'Inter, almeno per una notte, il tecnico atalantino si affida ai titolarissimi. I blucerchiati sono però una squadra solida, che arriva da due vittorie importanti per la salvezza contro Lecce e Spal

In alto, sempre più in alto: l'Atalanta batte 2-0 la Samp ed è a soli due punti dalla Lazio
Pubblicato:
Aggiornato:

SECONDO TEMPO

90'+5' - Finisce qua la partita! L'Atalanta vince ancora e lo fa con un 2-0 convincente in una partita che, come avevamo detto all'inizio, è stata veramente ostica e complicata.

90'+4' - Gollini bravo a mettere in angolo una punizione tesa dalla destra. Poi il portiere respinge anche il calcio d'angolo.

85' - Doppio cambio per la Dea: fuori Zapata e dentro Sutalo; fuori Gosens (problemino fisico) e dentro Castagne.

84' - LA PIAZZA MURIEL! Frustata da fermo dal limite dell'area e palla nell'angolino basso. Meravigliosa rete del colombiano, la diciassettesima, arrivata sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

81' - La Samp prova a rispondere (sebbene sia in evidente difficoltà) con una bella azione di ripartenza che però Murru spreca calciando alle stelle.

74' - TOLOI!! ATALANTA IN VANTAGGIO! Calcio d'angolo battuto benissimo da Malinovskyi sul secondo palo. Il brasiliano prende il tempo a Murru e piazza la palla in rete. 1-0!

71' - Ora l'Atalanta ha nettamente alzato la pressione e sta schiacciando la Samp nella sua trequarti. Ma i nerazzurri hanno difficoltà a trovare i varchi giusti.

69' - Doppio cambio per il Gasp: fuori Pasalic e dentro Malinovskyi; fuori Ilicic e dentro Muriel.

64' - Ancora il Papu a illuminare! Da destra, cross morbidissimo dalla trequarti per l'inserimento di Hateboer, che in tuffo col destro prova ad angolare, ma non trova la porta.

57' - Sugli sviluppi di un corner, Jankto trova una gran conclusione volante su cui Gollini si supera, ma l'azione è ferma per fuorigioco.

51' - Primo cambio per Gasp: fuori Djimsiti e dentro de Roon. L'Atalanta passa a un 4-2-3-1, con Freuler e de Roon dighe in mezzo e Pasalic avanzato trequartista.

50' - Sugli sviluppi di un calcio d'angolo conquistato da Hateboer, ancora Toloi, sul secondo palo, tenta di creare problemi alla retroguardia avversaria, ma i blucerchiati spazzano l'area.

47' - Ci prova Toloi con un bel inserimento dalle retrovie su assist di Ilicic, ma il suo destro è alto.

PRIMO TEMPO

45' - Finisce un primo tempo, senza recupero, che si è acceso negli ultimi dieci minuti. Al 44' da segnalare un intervento di Colley su Freuler nell'area di rigore blucerchiata, ma l'arbitro (e il Var) hanno ritenuto che tutto fosse regolare. La Dea dovrà cambiare ritmo nella ripresa.

42' - Hateboer! Tiro potente che Audero mette in angolo. Bell'azione da sinistra a destra della Dea, conclusa col tiro dell'olandese.

41' - Gasperini ha praticamente piazzato il Papu a fare il regista davanti alla difesa in questa fase del match, e lui risponde illuminando con lanci profondi perfetti. In questo caso, il capitano trova Ilicic, che però di destra spara alle stelle.

39' - Depaoli! Tiro di poco fuori. Ancora un'azione che parte con un lancio, sul quale Gabbiadini è bravissimo a lottare e a trovare il compagno, che sguscia via e appena entrato in area dall'angolo di destra tenta il tiro, potente ma non precisissimo.

38' - Audero in uscita bassa ferma Zapata! Che occasione! Stupendo lancio dalle retrovie del Papu per il colombiano, che prende il tempo ai difensori e mette giù il pallone con un aggancio pazzesco, ma il portiere avversario è perfetto nel tempo di uscita e respinge. Peccato.

30' - Che parata di Gollini sul sinistro da trenta metri di Gabbiadini! Ripartenza veloce della Samp, messa molto bene in campo. Corner da cui sviluppi non nasce nulla di che.

29' - Azione veloce della Dea: Hateboer ruba palla e trova Ilicic, che la da a Pasalic, che trova Zapata, ma il suo controllo non è ottimo, perde un tempo e alla fine decide di tirare dai venti metri. Blocca Audero.

24' - Djimsiti, non proprio autore di un grande avvio di gara, è il primo ammonito della partita per un intervento in netto ritardo sull'avversario.

22' - Djimsiti sbaglia a intercettare un pallone non pericoloso e Gabbiadini, senza pensarci troppo, si gira e calcia. Pallone altissimo.

19' - Risposta immediata della Samp con Linetty: buon inserimento su passaggio in profondità di Gabbiadini e tiri strozzato in angolo da Djimsiti. Sugli sviluppi del corner, Gollini esce a vuoto ma nessuno la prende.

18' - L'Atalanta ha alzato il baricentro ma fatica a rendersi pericolosa. In questo caso ci prova Ilicic, che riesce a far filtrare per Toloi. La penetrazione del brasiliano è buona, ma il suo cross basso è facile preda di Audero.

7' - Dopo una fase di studio, l'Atalanta prova ad accelerare con Ilicic, che sulla destra ne sfida tre col suo gioco di suola, arriva sul fondo e mette dentro un pallone che Audero però blocca facilmente.

2' - Parte forte la Samp, a dimostrare che non sarà una passeggiata. Bella uscita di Colley da dietro, azione di prima che porta Murru a prendere bene il tempo ad Hateboer e a tirare un diagonale che finisce fuori di poco alla sinistra di Gollini.

FORMAZIONI UFFICIALI

Dopo il turnover massiccio di Cagliari (sette cambi rispetto alla sfida precedente), Gasperini ha deciso di schierare contro la Samp la formazione composta dai titolarissimi. Ecco dunque che in attacco si rivede finalmente dal primo minuti Ilicic, che farà reparto con l'intoccabile Papu Gomez e Duvan Zapata. Una vittoria, del resto, permetterebbe all'Atalanta di superare l'Inter in classifica almeno per una sera, in attesa che i meneghini giochino domani contro l'Hellas Verona. Non sarà semplice però: la Samp, infatti, è una formazione solida che nelle ultime due sfide salvezza contro Spal e Lecce ha portato a casa sei punti. Ecco le scelte di Gasperini e Ranieri:

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Hateboer, Freuler, Pasalic, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata.

Sampdoria (4-5-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Depaoli, Ekdal, Thorsby, Linetty, Jankto; Gabbiadini.

Seguici sui nostri canali