Cristante-Roma, giorni decisivi E l'inchiesta di Report sul Milan

Il futuro di Cristante, l’inchiesta di Report (RaiTre) sulla situazione del Milan e la semifinale Scudetto della Primavera di Brambilla che oggi a Sassuolo gioca contro la Fiorentina. In attesa dei primi botti di mercato e con la Nazionale di Mancini in campo a Torino contro l’Olanda di de Roon e Hateboer, è stata una giornata molto particolare in casa Atalanta. Non tanto per notizie strettamente legate al mondo orobico, quanto per una serie di piccoli grandi argomenti che toccano da vicino l’Atalanta.
Cristante-Roma, tutto sembra in discesa. Terminati gli impegni con la Nazionale, oggi inizia per il centrocampista Bryan Cristante il conto alla rovescia verso il futuro. Il ragazzo classe 1995 di San Vito al Tagliamento passerà con ogni probabilità alla Roma. L’operazione rappresenta per la Dea un valore complessivo di trenta milioni e, in attesa di capire gli esatti termini della cessione, restano in ballo sempre due giocatori che potrebbero fare il percorso inverso. Gregorie Defrel è un giocatore particolare, si può muovere da centravanti ma anche da esterno ed è in cerca di rilancio. L’Atalanta potrebbe prenderlo in prestito con diritto di riscatto ma ci sono anche altre squadre interessate e la società nerazzurra è in una posizione di attesa. Diverso il discorso per l’ariete Marco Tumminello, classe 1998 che in questa stagione è stato in prestito al Crotone e che piace molto ai dirigenti orobici. Potrebbe essere l’ennesimo ragazzo che, plasmato da Gasperini, viene lanciato nel grande calcio.
Report sul Milan: situazione paradossale. Mentre la Nazionale era in campo a Torino sotto gli occhi di Marino, Gasperini e Sartori, RaiTre ha mandato in onda un'inchiesta di Report sul Milan. Il discorso non dovrebbe interessare più di tanto l’Atalanta e i suoi tifosi ma in questo momento, con la Uefa che deve decidere sul futuro europeo del club meneghino, i nerazzurri sono spettatori ovviamente interessati visto che potrebbero fare un salto diretto ai gironi di settembre. Il Milan, per anni, ha perso oltre novanta milioni di euro a stagione con Finivest che ne ha investiti oltre 650 con il solo scopo di coprire i buchi. Fino al giorno della cessione. Il servizio di Report ha evidenziato ancora una volta tutti i dubbi che circolano sulla reale consistenza della proprietà rossonera, un giro di centinaia di milioni di euro che sono transitati verso Milano partendo da paradisi fiscali che garantiscono l’anonimato e un proprietario come Li la cui sede, come scoperto dal New York Times, è risultata abbandonata e con i vermi nei cestini. Durante la trasmissione sono stati anche evidenziati alcuni rapporti tra diversi finanzieri, il fondo Elliot e persone vicine al Milan a completamento di un quadro nebuloso e allo stesso tempo incredibile che di certo la Uefa sta monitorando da tempo con grande attenzione.
[Esultanza della Primavera, foto Atalanta.it]
La Primavera a Sassuolo cerca la finale. Nonostante un campionato stravinto (quattro punti di vantaggio sulla seconda con le ultime due giornate giocate in formazione largamente rimaneggiata vista la certezza del primo posto), l’Atalanta di Brambilla inizia oggi il suo percorso verso lo Scudetto con la semifinale contro la Fiorentina. I ragazzi nerazzurri scenderanno in campo alle 18 sul manto erboso dello stadio Ricci, di fronte ci sarà la Fiorentina che ha battuto il Torino nel turno di qualificazione e che rappresenta la bestia nera per Bolis e compagni. Il tecnico di Vimercate non avrà a disposizione Barrow e Bastoni, l’altro promosso in prima squadra Melegoni sarà invece del match e le alternative di valore comunque non mancano. Per andare in finale contro la vincente di Inter-Juventus servirà una grande partita: in attacco Kulusevki e Mallamo sembrano destinati a giocare titolari con il ballottaggio Latte Lath-Colley (gambiano classe 2000, per molti il nuovo Barrow) a completare il tridente. La Primavera non vince lo scudetto dal 1998, Brambilla con il gruppo dei ’99 due anni fa a Cesena ha conquistato il titolo Allievi Nazionali battendo in finale l’Inter.