Scontro diretto

De Ketelaere trascina una grande Atalanta, Lazio schiantata 3-1 e quarto posto blindato

Sesta vittoria consecutiva dei nerazzurri, trascinati da un belga sugli scudi: due gol (uno su rigore) e lo zampino nel vantaggio di Pasalic

De Ketelaere trascina una grande Atalanta, Lazio schiantata 3-1 e quarto posto blindato
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

Ancora una vittoria, ancora una bellissima prestazione, con De Ketelaere (doppietta) e Pasalic che schiantano la Lazio. Al Gewiss Stadium finisce 3-1 per l’Atalanta lo scontro diretto Champions (nel finale accorcia Immobile su rigore), con Provedel che salva almeno altri due gol fatti e Carnesecchi che chiude senza voto in pagella.

La prova di forza della Dea è da urlo, la superiorità rispetto alla Lazio non è mai in discussione e ora che anche lo scontro diretto è sistemato è giusto continuare a sognare. Con l’Atalanta quarta in classifica.

La mossa di Gasperini con Pasalic a galleggiare tra centrocampo e attacco è fin da subito decisiva, la Lazio per tutto il primo tempo non ha mai superiorità in mezzo, perché il croato si abbassa molto e davanti i nerazzurri vanno dentro che è un piacere grazie anche alla super intelligenza tattica di De Ketelaere.

WhatsApp Image 2024-02-04 at 19.16.37
Foto 1 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 18.52.36
Foto 2 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 18.52.17 (1)
Foto 3 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 19.16.36
Foto 4 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 18.52.17
Foto 5 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 18.52.07 (1)
Foto 6 di 7
WhatsApp Image 2024-02-04 at 18.52.07
Foto 7 di 7

Il gol dell'1-0 arriva sulla combinazione De Ketelaere-Scalvini, Pasalic è bravo a insaccare. Il vantaggio è meritato, anche perché poco prima era stato Provedel a evitare guai con una bella deviazione di piede su colpo di testa schiacciato di Kolasinac. Il raddoppio arriva invece con l’ottavo gol stagionale di De Ketelaere, che trasforma con freddezza un penalty concesso per fallo di mano si Marusic su deviazione di Scalvini. La Lazio? Il primo tempo dei biancocelesti è tutto in una punizione, alta, di Luis Alberto.

Nella ripresa i padroni di casa continuano a controllare le operazioni senza alcun affanno. Al 61’ De Ketelaere e Pasalic costruiscono una splendida azione palla a terra, con Miranchuk che dal cuore dell’area di rigore conclude a colpo sicuro trovando Provedel a dire di no. È il preludio al terzo gol: Scamacca ci prova di testa e di destro senza fortuna, mentre al 76’ ci pensa Carletto da Bruges a far esplodere lo stadio con una ripartenza da destra che manda in tilt Pellegrini e mette a sedere Provedel.

Il gol di Immobile nel finale su rigore è un dettaglio, l’Atalanta vince con pieno merito per 3-1 e manda Lazio e Fiorentina a -5 con il Napoli a -4. Certo, c’è il Bologna a -3 e la Roma deve ancora giocare, ma questa vittoria rischia davvero di essere molto pesante nella corsa alla Champions League.

Atalanta-Lazio 3-1

Reti: 16’ Pasalic (A), 43’ rig. e 76’ De Ketelaere (A), 84’ rig. Immobile (L).

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm (64’ Hateboer), de Roon, Ederson (91’ Mendicino), Ruggeri; Pasalic (80’ Toloi); Miranchuk (64’ Scamacca), De Ketelaere (80’ Muriel). All. Gasperini.

Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari (46’ Pellegrini), Gila (46’ Casale), Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto (70’ Vecino); Isaksen (64’ Pedro), Castellanos (64’ Immobile), Felipe Anderson. All. Sarri

Arbitro: Guida di Torre Annunziata.

Ammoniti: 9’ Pasallic (A), 9’ Gasperini (A), 45’ Felipe Anderson (L), 45’+1 Luis Alberto (L), 47’ Rovella (L), 77’ Ederson (A).

Seguici sui nostri canali