Debutto amaro nel Girone C per l'Atalanta U23: al Francioni vince 1-0 il Latina
La giovane Dea cede di misura nella prima di campionato. Poche emozioni in Lazio, decide un gol di Riccardi a inizio ripresa

di Alessandro Giovanni Pagliarini
Non è certamente il debutto che si augurava Salvatore Bocchetti per la sua Atalanta U23. Al Domenico Francioni di Latina, ieri (24 agosto) i giovani nerazzurri hanno perso 1-0 contro i padroni di casa in una partita avara di emozioni.
Primo tempo
La partita non è mai veramente decollata. Nella prima frazione si contano sulle dita di una mano le occasioni degne di nota: al 20' De Nipoti, servito da Idele, calcia di esterno mancino ma manda clamorosamente a lato da buona posizione. È l'unica vera chance per l'Atalanta U23 in 45' piuttosto anonimi.
Il Latina non fa molto meglio: Ekuban al 34' si presenta solo davanti a Pardel ma spreca tutto calciando a lato in maniera incredibile, mentre Ciko prova a sorprendere con un paio di colpi di testa mai veramente pericolosi. Il primo tempo si chiude sullo 0-0: ritmi bassi, poche idee e troppi errori tecnici da ambo le parti.
Secondo tempo
Se possibile, la ripresa è ancora meno godibile dei primi 45'. Il Latina però entra meglio e al 58' trova il gol del vantaggio quasi per caso: dopo un batti e ribatti in area, Riccardi - appena entrato - è il più lesto a girare in rete.
L'Atalanta U23 prova a reagire ma senza mai riuscire a impensierire davvero Mastrantonio. Il Latina trova il raddoppio, annullato per posizione irregolare (verificata anche dal nuovissimo Football Video Support, il cui intervento è stato richiesto dalla panchina pontina).
L'unica occasione degna di nota per la Dea è arrivata nel finale: percussione sulla sinistra di Simonetto, pallone dentro per Ghislandi che calcia in porta trovando una carambola sul corpo Lonardo. Il numero 82 della Dea, trovatosi sulla traiettoria del tiro, era però in posizione di fuorigioco: gol annullato anche ai bergamaschi.
Le parole di Bocchetti
«Dobbiamo essere più cattivi sotto porta - ha commentato mister Bocchetti a fine partita -, loro hanno avuto poche occasioni e hanno segnato. Quando vai in svantaggio la partita diventa difficile, si gioca di meno, si perde molto tempo e quindi è difficile recuperare».
«Questa partita ci serve come spunto per il percorso di crescita. Meritavamo qualcosa di più, ma fa parte del gioco. Ora dobbiamo solo andare avanti a lavorare e pensare alla prossima gara», ha concluso il tecnico.