Live Blog

Cronaca di Atalanta-Bologna 0-1: Castro manda i rossoblù in semifinale di Coppa Italia, Dea eliminata

I nerazzurri escono ai quarti di finale per mano dei felsinei. Debutto amaro per i neo acquisti Maldini e Posch, entrambi in campo nella ripresa

Cronaca di Atalanta-Bologna 0-1: Castro manda i rossoblù in semifinale di Coppa Italia, Dea eliminata
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Bologna espugna il Gewiss Stadium e vola in semifinale di Coppa Italia. Un colpo di testa di Castro all’81’ decide una partita equilibrata, con l’Atalanta che ha avuto diverse occasioni ma ha trovato sulla sua strada un super Skorupski.

La prima frazione si è chiusa sullo 0-0, con entrambe le squadre vicine al gol. De Ketelaere ha sfiorato il vantaggio su assist di Bellanova, ma Skorupski ha alzato in corner. Il Bologna ha risposto con un sinistro a giro di Odgaard, uscito di poco. Partita intensa ma senza reti nei primi 45 minuti.

Nella ripresa, l’Atalanta ha alzato il ritmo con l’ingresso di Cuadrado e Maldini, ma il Bologna ha risposto colpo su colpo. Clamorose le occasioni per Brescianini e Holm, neutralizzate dal portiere rossoblù. Al 81’, su punizione di Lykogiannis, Castro ha anticipato Rui Patricio con un colpo di testa vincente, regalando la qualificazione ai felsinei.

Nel finale l’Atalanta ha tentato l’assalto, ma il Bologna ha resistito con ordine e ha portato a casa un successo prezioso. La squadra di Thiago Motta avanza in semifinale, mentre per Gasperini resta l’amarezza di un’eliminazione casalinga.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Finale caldissimo con Ndoye e de Roon ammoniti per eccessivo nervosismo, poi l'arbitro fischia tre volte. Il Bologna espugna il Gewiss Stadium e vola in semifinale di Coppa Italia! Decisivo il colpo di testa di Castro all'81', sfruttando un'uscita goffa di Rui Patricio. L'Atalanta ha avuto diverse occasioni, ma Skorupski ha blindato la porta rossoblù. Finisce 0-1, con la squadra di Motta che festeggia un successo pesante.

81' - ⚽️ Gol Bologna

Punizione di Lykogiannis per la testa di Castro che buca Rui Patricio. Uscita scellerata del portiere portoghese che sbaglia completamente tempi e posizionamento. Bologna in vantaggio.

77' - 🔄 Doppio cambio Bologna

Entrano Castro e Casale per Dallinga e Pobega. Ora il Bologna passa a un 3-4-3 per fronteggiare uomo su uomo l'Atalanta.

76' - Bologna pericoloso

Bella intuizione di Holm che va sul fondo, sterzata sul mancino e calcia sul primo palo. Attento Rui Patricio che sfodera un buon intervento e salva i suoi.

74' - Chance Atalanta

Samardzic serve Brescianini il quale trova il corridoio giusto per mandare in porta Maldini. L'ex Monza, a tu per tu con Skorupski, calcia addosso al portiere.

73' - 🔄 Cambio Atalanta

Debutta anche Posch, dentro per un poco lucido Toloi.

72' - Chance Bologna

Clamorosa occasione rossoblu! Ndoye mette in mezzo, Toloi allontana male regalando palla a Moro. Il croato, da solo in area di rigore, calcia incredibilmente alto mancando di molto lo specchio della porta.

69' - Chance Atalanta

Bella punizione tagliata di Cuadrado, Moro devia in corner con un colpo di testa.

68' - 🟨 Ammonito Holm

Giallo per il terzino del Bologna, autore di una spinta su Cuadrado dal limite dell'area.

67' - 🔄 Cambio Atalanta

Entra Brescianini per De Ketelaere.

66' - 🔄 Cambio Bologna

Entra Moro per Fabbian.

62' - Occasione Atalanta

De Ketelaere serve Cuadrado che si libera e calcia col mancino, Skorupski è attento e respinge.

60' - Occasione Bologna

I rossoblu sfondano da destra, il pallone più carambola in area fino ad arrivare a Dallinga. La punta protegge palla e poi lascia lì per Pobega che si coordina e calcia di prima, mancano la porta per questione di centimetri.

59' - 🔄 Triplo cambio Atalanta

Entrano Samardzic e Cuadrado per Pasalic e Zappacosta. C'è spazio anche per l'esordio di Daniel Maldini, dentro al posto di Retegui.

51' - Chance per la Dea

Djimsiti triangola con Pasalic e si lancia sulla sinistra. Una volta sul fondo, l'albanese mette in mezzo per l'accorrente Bellanova che colpisce di prima con l'esterno destro, trovando la risposta di Skorupski. Corner per la Dea.

Inizia la ripresa

Si riparte dallo 0-0 del primo tempo.

Fine primo tempo

Termina la prima frazione al Gewiss Stadium con il punteggio fermo sullo 0-0 tra Atalanta e Bologna. La squadra di Gasperini si è resa pericolosa con De Ketelaere, fermato da un grande intervento di Skorupski, e con qualche intuizione di Zappacosta, mentre il Bologna ha sfiorato il vantaggio con un sinistro a giro di Odgaard finito di poco a lato. Partita equilibrata, con entrambe le squadre vicine al gol ma senza riuscire a concretizzare.

42' - Occasione Atalanta

Grande azione personale di Hien che con caparbietà vince due contrasti, si accentra e calcia dal limite dell'area. Pallone fuori, ma pioggia di applausi per il centrale difensivo improvvisato trequartista per un istante.

40' - 🔄 Cambio Bologna

Problema muscolare per Odgaard, infortunatosi per recuperare Zappacosta in velocità. Al suo posto entra Domínguez.

21' - Insiste il Bologna

Altro tentativo dei rossoblu, stavolta col mancino a giro di Odgaard, fuori di un soffio!

20' - Occasione Bologna

Odgaard lascia a Ndoye che calcia velenosamente verso la porta da posizione defilata cogliendo di sorpresa Rui Patricio, ma il suo tiro sibila largamente a lato.

16' - Ancora Dea

Bella azione insistita dell'Atalanta imbastita sulla sinistra che si conclude con la conclusione altissima di Zappacosta.

7' - Occasione Atalanta

Bellissimo lancio di Éderson per De Ketelaere che accelera, sterzata, entra in area e calcia. Skorupski alza in corner.

Calcio d'inizio

È cominciata Atalanta-Bologna!

Le formazioni ufficiali

ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, De Ketelaere; Retegui. All. Gasperini

A disposizione: Rossi, Dajcar, Posch, Sulemana, Cuadrado, Ruggeri, Samardžić, Palestra, Brescianini, Del Lungo, Obrić, Maldini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Fabbian, Odgaard; Castro. All. Italiano

A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Castro, Calabria, Casale, El Azzouzi, Aebischer, Cambiaghi, De Silvestri, Dominguez, Miranda.

Commenti
Gio 72

Ennesimo gol preso su palla da fermo, che senso ha marcare a uomo a tutto campo e poi a zona in area? Poi certo sul gol subito sbagliano sia hien che patricio.Adesso a Verona per vincere,obiettivo champions troppo importante, speriamo di recuperare anche energie,troppi giocatori stanchi

Marzio

Va bene lo stesso, la coppa Italia fa schifo

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali