Live Blog

Cronaca di Atalanta-Parma 2-3: doppietta di Maldini nei primi 45', ribaltone ducale nella ripresa

Dopo un primo tempo dominato, avanti 2-0, la Dea viene rimontato nella ripresa. A fine partita commovente saluto del capitano Toloi

Cronaca di Atalanta-Parma 2-3: doppietta di Maldini nei primi 45', ribaltone ducale nella ripresa
Pubblicato:
Aggiornato:

Una serata in chiari scuro per l'Atalanta al Gewiss Stadium. I nerazzurri dominano il primo tempo con un Daniel Maldini straordinario, ma nella ripresa subiscono una clamorosa rimonta dal Parma che conquista la salvezza.

La partita

Il figlio d'arte illumina la prima frazione: al 32' sblocca il risultato con un perfetto inserimento su assist di Bellanova, poi un minuto dopo confeziona una perla con un destro a giro da fuori che si infila sotto l'incrocio. Un gioiello che porta la Dea sul 2-0 e fa esplodere il Gewiss.

Nella ripresa cambia tutto. Il Parma entra con un altro spirito grazie ai cambi di Pecchia (dentro Ondrejka e Hainaut) e al 49' accorcia subito con Hainaut che sfrutta un errore difensivo. L'Atalanta perde mordente e al 71' Ondrejka pareggia i conti dopo una bella azione.

Il colpo di grazia arriva al 91': ancora Ondrejka si accentra e trova la deviazione decisiva di Kossounou per il clamoroso 2-3 che vale la salvezza ai ducali.

La festa per Toloi

Dopo il fischio finale, standing ovation per Rafael Toloi che saluta Bergamo dopo dieci anni di battaglie in nerazzurro.

Ultimi aggiornamenti

Il saluto a Toloi

«Non c'è niente di meglio che questo» ha detto un commosso Toloi. Il difensore e capitano saluta la Dea dopo 10 stagioni in nerazzurro.

Fine partita

Impresa clamorosa del Parma, che ribalta lo 0-2 del primo tempo e conquista tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Dopo una prima frazione dominata dall’Atalanta grazie alla doppietta di un ispirato Daniel Maldini, nella ripresa i ducali cambiano volto con i cambi di Chivu: entrano Hainaut e Ondrejka e la partita si trasforma. Il gol dell’1-2 arriva al 49’ con Hainaut, seguito dal pareggio al 71’ firmato Ondrejka. Il Gewiss resta ammutolito al 90’, quando lo stesso Ondrejka firma la doppietta personale con un tiro deviato da Kossounou che spiazza Carnesecchi, completando una rimonta che sembrava impossibile. Delusione per l’Atalanta, che chiude con una sconfitta ma resta terza in classifica. Per il Parma, tre punti pesantissimi: salvezza raggiunta! In arrivo la cerimonia d’addio per Rafael Toloi, che saluta il pubblico bergamasco dopo un decennio in nerazzurro.

90+1' - ⚽️ Gol del Parma

Incredibile a Bergamo. Il Parma l'ha ribaltata. Doppietta di Ondrejka. Splendida apertura di Bernabé per lo svedese che riceve sulla sinistra, si accentra e calcia. Una deviazione di Kossounou manda fuori dai giochi Carnesecchi, beffato per la seconda volta dal numero 17 dei ducali.

89' - 🟨 Ammonito Balogh

Giallo per evidente trattenuta su Lookman.

88' - Occasione Parma

Ondrejka si divora il gol del vantaggio. Ottimo contropiede del numero 17 che, solo a tu per tu con Carnesecchi, si lascia ipnotizzare dal portiere nerazzurro.

87' - 🔄 Cambio Parma

Entra Cancellieri per Bonny.

77' - Occasione Parma

Miracolo di Carnesecchi che col piedone nega la rete del vantaggio a Pellegrino.

72' - 🔄 Cambio Atalanta

Entra Cuadrado per Bellanova.

71' - ⚽️ Gol Parma

Pareggia il Parma! Suggerimento di Bonny per Ondrejka che scappa via sulla sinistra, si accentra e apre il piattone destro infilando Carnesecchi nell'angolo basso.

58' - 🔄 Cambio Atalanta

Dentro anche Pasalic al posto di Sulemana.

55' - 🔄 Cambio Atalanta

Gasperini inserisce Éderson per Brescianini.

51' - Occasione Dea

Splendida giocata di Sulemana che va vicino al suo terzo gol consecutivo! Il classe 2003 entra in area e calcia, mancando la porta per questione di centimetri.

49' - ⚽️ Gol del Parma

Subito decisivi i cambi, in positivo per il Parma e in negativo per l'Atalanta. Ottimo scambio tra Ondrejka e Pellegrino che, superata la marcatura di Posch, tocca per Hainaut. Solo a tu per tu con Carnesecchi, il numero 20 non sbaglia e accorcia le distanze.

47' - 🟨 Ammonito Djimsiti

Giallo per fallo su Pellegrino.

Inizia la ripresa

Si parte dal 2-0 del primo tempo. Quattro cambi, due per parte: nella Dea fuori Maldini, autore di una doppietta, e un ottimo Palestra per  fare spazio a Lookman e Posch, mentre nel Parma dentro Hainaut e Ondrejka per Valeri ed Hernani.

Fine primo tempo

Si chiude il primo tempo con l’Atalanta avanti di due reti sul Parma grazie a una straordinaria prestazione di Daniel Maldini. Il figlio d’arte sigla la sua prima doppietta in maglia nerazzurra: apre le marcature al 32’ con un inserimento perfetto su assist di Bellanova e raddoppia appena un minuto dopo con un destro a giro da fuori area che si infila sotto l’incrocio. Parma pericoloso in un paio di occasioni, soprattutto con Bonny e Balogh, ma Carnesecchi si è fatto trovare pronto con due interventi decisivi. Al momento, i ducali sono virtualmente salvi, in attesa di eventuali novità dagli altri campi. Il Lecce sta vincendo mentre l'Empoli è fermo sul pari.

42' - Occasione Atalanta

Brescianini apre sulla sinistra per Retegui che prova a incrociare col mancino, Suzuki si rifugia in corner.

33' - ⚽️ Raddoppio lampo della Dea

Splendido tocco di Retegui per Maldini che di prima lascia andare un tiro a giro col destro spedendo il pallone sotto al sette con una parabola imprendibile per Suzuki. Prima doppietta in nerazzurro per il ragazzo cresciuto nel Milan, alla sua seconda partita da titolare nel suo ruolo.

32' - ⚽️ Gol Atalanta

La sblocca Daniel Maldini! Secondo gol consecutivo per l'ex Monza. Si ripropone l'ottimo asset di destra con De Ketelaere che lancia in profondità Bellanova, cross in mezzo e colpo in scivolata del figlio d'arte.

29' - Risposta dell'Atalanta

Altra discesa di Bellanova sulla destra che, ben imbeccato da De Ketelaere, arriva sul fondo e mette in mezzo un pallone col contagiri per Retegui. Il bomber della Dea calcia di prima colpendo in pieno Suzuki.

27' - Ancora crociati pericolosi

Pellegrino apre a sinistra per Sohm che di prima mette in mezzo da Bonny. Il francese conclude a rete con una splendida girata di testa indirizzata all'angolino, ma trova una risposta pazzesca di Carnesecchi. Il portiere della sfoggia un colpo di reni devastante negando la rete al numero 13, poi allontana in maniera provvidenziale col piede.

23' - Parma vicino al gol

Gran punizione di Hernani che attraversa tutta l'area di rigore. Sul secondo palo sbuca Balogh che, solo davanti alla porta sguarnita, impatta malissimo spendendo il pallone clamorosamente alto.

13' - Occasione Dea

Bellanova scappa sulla destra e mette in mezzo, Retegui lascia sfilare per l'accorente Maldini che colpisce male. Sarà rinvio dal fondo per i Parma.

12' - Parma pericoloso

Prima occasione per i crociati con Bonny che riceve palla al limite, entra in area e incrocia col destro chiamando in causa Carnesecchi.

8' - 🔄 Cambio Parma

Infortunio per Keita, al suo posto entra Bernabé.

Calcio d'inizio

È cominciata Atalanta-Parma!

Festa post partita

Al termine di Atalanta-Parma, tutti i tifosi presenti sugli spalti sono stati invitati a rimanere per le celebrazioni di fine stagione. Sarà un momento speciale per salutare la squadra e rendere omaggio a Rafael Toloi, che dopo 10 anni in nerazzurro si appresta a lasciare l'Atalanta. Le celebrazioni inizieranno subito dopo il fischio finale.

Le formazioni ufficiali

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova, Sulemana, Brescianini, Palestra; De Ketelaere, Maldini; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.

A disposizione: Rui Patrício, Rossi, Toloi, Hien, Posch, Cuadrado, Pašalić, Lookman, Éderson, de Roon, Samardžić, Zappacosta.

Parma (3-5-2): Suzuki; Circati, Balogh, Valenti; Delprato, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Antonio Gagliardi (Cristian Chivu squalificato).

A disposizione: Marcone, Corvi, Benedyczak, Estevez, Bernabé, Almqvist, Ondrejka, Lovik, Hainaut, Vogliacco, Cancellieri, Camara, Djuric, Haj, Man.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali