Live Blog

Cronaca di Atalanta-Sassuolo 0-3: Berardi e Pinamonti stendono una Dea imbarazzante

Gli emiliano espugnano la New Balanca Arena. Otto partite senza vittoria per i bergamaschi, bruttissimo ko dopo i buoni segnali di Marsiglia

Cronaca di Atalanta-Sassuolo 0-3: Berardi e Pinamonti stendono una Dea imbarazzante

È una giornata da dimenticare per l’Atalanta, umiliata in casa da un Sassuolo cinico e spietato che si impone 3-0 e condanna i nerazzurri all’ennesima débâcle casalinga. La crisi della Dea si fa sempre più profonda: sono ora otto le partite consecutive senza vittoria in campionato, un dato allarmante che potrebbe anche mettere in discussione la posizione di Ivan Juric sulla panchina bergamasca.

Primo tempo

La partita si mette subito in salita per i padroni di casa. Al 28′ arriva l’episodio che indirizza il match: su una pressione di Pinamonti, Hien tocca di testa all’indietro ma Ahanor commette un errore clamoroso lisciando completamente il pallone invece di spazzarlo via. L’attaccante neroverde è bravissimo ad anticipare tutti e ad allungarsi la sfera, venendo poi travolto dall’uscita disperata di Carnesecchi. L’arbitro non ha dubbi: rigore netto per il Sassuolo.

Sul dischetto si presenta il capitano Domenico Berardi che con un preciso destro incrociato spiazza completamente il portiere atalantino. È l’1-0 al 29′ che gela la New Balance Arena.

Dopo lo svantaggio, l’Atalanta prova a reagire riversandosi in avanti alla ricerca del pareggio immediato. Zappacosta sulla corsia mancina è particolarmente attivo, mentre al 35′ proprio l’esterno si accentra e prova a calciare a giro col destro, ma Krstovic nel tentativo di tagliare verso il primo palo finisce per intercettare la conclusione del compagno. Al 42′ ci prova Pasalic di testa su cross dalla sinistra, ma il colpo è impreciso e il pallone si spegne sul fondo.

Nel finale di tempo arriva anche un brivido per i nerazzurri: Fadera spreca un contropiede clamoroso, calciando alle stelle a tu per tu con Carnesecchi dopo essere scappato via sulla destra. Un’occasione che avrebbe potuto chiudere i conti già prima dell’intervallo.

Secondo tempo

Juric prova a cambiare le carte in tavola inserendo De Ketelaere e Djimsiti per Ederson e Kossounou, ma il copione non cambia. Anzi, peggiora. Passano appena due minuti dall’inizio della ripresa e il Sassuolo raddoppia: bella giocata di Berardi sulla destra che mette in mezzo per Pinamonti, il numero 99 protegge palla, si gira e con un tiro da fermo trova l’angolo alto. Carnesecchi battuto, Sassuolo avanti 2-0 al 47′.

È il colpo del ko per un’Atalanta che prova comunque a rialzare la testa. Al 51′ Lookman si accentra da sinistra e calcia di potenza, Muric respinge concedendo un corner. Al 54′ è De Ketelaere a servire di testa Pasalic che sponda per l’inserimento di Krstovic sul secondo palo, ma il montenegrino viene anticipato dall’uscita di Muric. Un minuto dopo è ancora Krstovic a sprecare, calciando di prima intenzione dopo l’ennesima sgasata di Zappacosta ma mancando completamente lo specchio della porta.

Al 58′ Juric inserisce Scamacca per Krstovic nel disperato tentativo di trovare la via del gol, mentre nel Sassuolo entra Laurienté per Fadera. Ma al 66′ arriva la mazzata finale: contropiede perfetto orchestrato da Thorstvedt che innesca Berardi. Il numero 10 neroverde si invola verso la porta e con una conclusione perfetta infila Carnesecchi per il 3-0. Doppietta personale per il capitano del Sassuolo e partita definitivamente in ghiaccio.

L’Atalanta è in alto mare, completamente disfatta. Al 78′ entra anche Sulemana per Lookman, mentre al 79′ Candé stende De Ketelaere al limite dell’area beccandosi il giallo. Sulla punizione successiva ci prova proprio Scamacca, ma la conclusione finisce alta. All’83’ dentro anche Zalewski per Zappacosta, che due minuti dopo prova la conclusione a giro senza però centrare lo specchio.

L’atmosfera finale

Al triplice fischio finale è un fiume di fischi a piovere dagli spalti della New Balance Arena. La Curva Nord non risparmia critiche ai giocatori, fischiandoli sonoramente e richiamandoli sotto il settore per un confronto diretto. «Tirate fuori “gli attributi”» è il messaggio chiaro e forte che arriva dai tifosi nerazzurri, esasperati da una prestazione indegna e da una crisi che sembra senza fine.

Ma dopo lo sfogo iniziale, la Curva cambia registro: arrivano i cori di incitamento, un modo per far capire alla squadra che nonostante tutto il sostegno c’è, ma serve un cambio di passo immediato. I giocatori, a testa bassa, raccolgono il messaggio prima di rientrare negli spogliatoi.

 

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Giornata da incubo alla New Balance Arena per la Dea di Juric, travolta da un Sassuolo cinico e spietato che infligge un pesantissimo 3-0 e condanna i padroni di casa all’ennesima débâcle casalinga. Il Sassuolo costruisce il successo nella prima ora di gioco con una prestazione perfetta. Dopo il rigore di Berardi al 29′ (provocato dall’errore di Hien e Ahanor), i neroverdi raddoppiano immediatamente in avvio di ripresa: al 47′ è Pinamonti a trafiggere Carnesecchi con una girata precisa su assist di Berardi. L’Atalanta prova a reagire con le occasioni di Krstovic e Lookman, ma al 66′ arriva il colpo del ko: contropiede perfetto orchestrato da Thorstvedt, Berardi si invola e con un tiro imparabile firma il 3-0 e la sua doppietta personale. Un risultato che brucia e che testimonia la crisi profonda della squadra di Juric: sono ora otto partite senza vittoria in campionato, con una prestazione inconsistente e piena di errori individuali che hanno spianato la strada agli emiliani. Il Sassuolo invece trova un successo preziosissimo in trasferta e si rilancia prepotentemente in classifica, lasciando Bergamo con tre punti d’oro. Per l’Atalanta è notte fonda: la posizione di Juric potrebbe diventare traballante e la piazza non può che interrogarsi sul futuro.

85′ – Occasione Atalanta

Conclusione a giro di Zalewski, pallone largo.

83′ – 🔄️ Cambio Atalanta

Entra Zalewski per Zappacosta.

79′ – 🟨 Ammonito Candé

Bel filtrante di Scamacca per De Ketelaere, steso da Candé al limite dell’area. Giallo per il centrale e punizione da posizione interessante per la Dea. Proprio Scamacca si incarica della battuta e cerca direttamente la porta, ma la sua conclusione finisce alta.

78′ – 🔄️ Cambio Atalanta

Entra Kamaldeen per Lookman.

66′ – ⚽ Gol del Sassuolo

Contropiede perfetto del Sassuolo con Thorstvedt che innesca Berardi. Conclusione perfetta del numero 10 che infila Carnesecchi e cala un tris pesantissimo. Atalanta in alto mare.

58′ – 🔄️ Sostituzioni in vista

Nella Dea entra Scamacca per Krstovic, mentre nel Sassuolo spazio a Laurienté per Fadera.

55′ – Occasione Atalanta

Ennesima sgasata di Zappacosta sulla sinistra. Il 77 arriva sol fondo e mette dentro per Krstovic che calcia di prima intenzione mancando completamente lo specchio della porta.

54′ – Occasione Atalanta

Tocco morbido di De Ketelaere per la testa di Pasalic. Sponda del croato per l’inserimento di Krstovic sul secondo palo, ma il montenegrino viene anticipato da Muric.

51′ – Occasione Atalanta

Lookman si accentra da sinistra e calcia di potenza, Muric respinge concedendo un corner.

47′ – ⚽ Gol del Sassuolo

Pinamonti raddoppia! Bella giocata di Berardi sulla destra che mette in mezzo per il numero 99. Il centravanti neroverde protegge palla, si gira e calcia da fermo trovando l’angolo alto. Carnesecchi battuto, Sassuolo avanti 2-0.

Inizia la ripresa

Si riparte dallo 0-1 del primo tempo. Nella Dea sono entrato De Ketelaere e Djimsiti per Ederson e Kossounou.

Fine primo tempo

Si chiude la prima frazione di gioco alla New Balance Arena con il Sassuolo in vantaggio grazie al rigore trasformato da Berardi al 29′. L’episodio chiave arriva alla mezz’ora: su una pressione di Pinamonti, Hien tocca di testa all’indietro ma Ahanor liscia clamorosamente il pallone. L’attaccante neroverde è bravissimo ad anticipare tutti e ad allungarsi la sfera, venendo poi travolto dall’uscita a valanga di Carnesecchi. Rigore netto per gli ospiti. Dal dischetto si presenta il capitano che con un preciso destro a incrociare spiazza completamente il portiere atalantino. Dopo lo svantaggio, la Dea ha provato a riversarsi in avanti alla ricerca del pareggio immediato, con Zappacosta particolarmente attivo sulla corsia mancina. Ma nel finale di tempo è arrivata anche la prima grande occasione per il Sassuolo: Fadera ha sprecato un contropiede clamoroso, calciando alle stelle a tu per tu con Carnesecchi dopo essere scappato via sulla destra. L’Atalanta torna negli spogliatoi sotto di un gol e con l’urgenza di cambiare marcia nella ripresa per evitare l’ennesimo passo falso casalingo.

45+2′ – Occasione Sassuolo

Prima vera grande chance per i neroverdi che sprecano un’ottima ripartenza sulla destra con Fadera. L’esterno offensivo scappa via in velocità, cerca un dribbling e poi calcia clamorosamente alto a tu per tu con Carnesecchi.

42′ – Ancora Atalanta

Cross dalla sinistra di Zappacosta a cercare una spizzata in area. La palla arriva sul secondo palo dove prova a staccare Pasalic. Colpo di testa impreciso del croato, pallone che si spegne sul fondo.

36′ – 🟨 Ammonito Muric

Cartellino giallo in direzione del portiere del Sassuolo per eccessive perdite di tempo nel battere il rinvio.

35′ – Dea riversata in avanti

I bergamaschi spingono forte nel tentativo di trovare subito il pari, specialmente sulla sinistra. Grande cavalcata di Zappacosta che si accentra e prova a calciare a giro col suo destro, ma Krstovic nel tentativo di tagliare verso il primo palo finisce per intercettare la conclusione del compagno. Sarà ancora una volta rinvio dal fondo per gli ospiti.

29′ – ⚽ Gol del Sassuolo

Sul dischetto si presenta Berardi. Il capitano del Sassuolo incrocia col mancino e spiazza completamente Carnesecchi, neroverdi in vantaggio alla mezz’ora di gioco.

28′ – ⚠️ Rigore per il Sassuolo

Sulla pressione di Pinamonti, Hien tocca dietro di testa. Malinteso con Ahanor che liscia il pallone invece che spazzarla via, con l’attaccante del sassuolo bravissimo ad arrivare sulla sfera per primo e poi allungarsela. Carnesecchi esce a valanga e stende l’ex Inter: rigore netto per il Sassuolo.

22′ – Attacca l’Atalanta

Bella azione corale della Dea sviluppatasi da sinistra verso destra. Zappacosta innesca Lookman che mette in mezzo cercando Bellanova sul secondo palo, ma il pallone è leggermente troppo alto e l’esterno non riesce a impattare. sarà quindi rinvio dal fondo per il Sassuolo.

13′ – Gioco fermo

Ancora problemi per Izdes. Dopo la forte pallonata in volto per salvare sulla linea la conclusione di Lookman, il centrale ha richiesto ulteriori accertamenti medici a bordo campo da parte dei sanitari neroverdi.

9′ – Occasione Atalanta

Bellanova scarica per Lookman che calcia direttamente in porta, Idzes si immola e respinge con la testa. Poi l’ex difensore del Venezia rimane a terra e il gioco viene interrotto per qualche istante.

Calcio d’inizio

Si parte, è cominciata Atalanta-Sassuolo. Dea in tenuta classica nerazzurra, emiliani in bianco.

Le formazioni ufficiali:

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Ahanor; Bellanova, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Lookman; Krstovic. All. Juric

A disposizione: Rossi, Sportiello, Musah, Sulemana, Scamacca, De Roon, De Keteleare, Djimsiti, Kolasinac, Scalvini, Brescianini, Bernasconi, Zalewski, Maldini

SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Cande; Koné, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Fadera. All. Grosso

A disposizione: Satalino, Turati, Zacchi, Doig, Cheddira, Moro, Coulibaly, Odenthal, Lipani, Vranckx, Iannoni, Laurienté, Pierini