L’Atalanta incassa la seconda sconfitta consecutiva in campionato dopo il ko con l’Inter. Contro la Fiorentina finisce 1-0, con i nerazzurri che escono dal Franchi con una prestazione al di sotto degli standard abituali. Una Dea irriconoscibile.
La squadra, guidata in panchina da Gritti per la squalifica di Gasperini (costretto a seguire la partita dalla tribuna), ha mostrato una staticità inusuale. Il dato più preoccupante è che la Dea non è riuscita a effettuare nemmeno un tiro nello specchio della porta, evento che non si verificava dal febbraio 2023 nella partita contro il Milan.
Decisivo un errore difensivo di Hien, che sul passaggio arretrato di de Roon ha perso il controllo del pallone da ultimo uomo a pochi secondi dalla fine del primo tempo. Kean, in grande forma, ne ha approfittato involandosi verso Carnesecchi e battendolo con un diagonale rasoterra.
Nella ripresa, Gasperini ha cercato di cambiare l’inerzia con l’inserimento di Samardzic e Maldini per un Retegui visibilmente nervoso (che ha preso a pugni la panchina all’uscita) e un Lookman sottotono. Nonostante i cambi, che hanno permesso agli ospiti di alzare il baricentro, la squadra bergamasca ha faticato a trovare spazi nella difesa ben organizzata dei viola.
L’unico tentativo degno di nota nella ripresa è stato un debole sinistro a incrociare di De Ketelaere. Fondamentale Carnesecchi, che con un doppio intervento su Ranieri ha evitato il raddoppio della Fiorentina. Una battuta d’arresto che ridimensiona le ambizioni Scudetto della Dea, che dovrà ora ritrovare rapidamente lo spirito e la determinazione che l’hanno contraddistinta finora in questa stagione.
Pasalic si gira benissimo all’interno dell’area di rigore e riesce a crearsi lo spazio per calciare, ma una deviazione provvidenziale di Pablo Marì manda il suo tentativo in corner.
Conclusione dalla distanza di Fagioli, Carnesecchi si allunga e respinge.
Si riparte senza alcun cambio.
Partita equilibrata in quel di Firenze. Padroni di casa capaci di sbloccarla soltanto nel finale grazie a una rete tutta di Kean. L’attaccante ruba un pallone a Hien a metà campo e si invola verso la porta battendo Carnesecchi. Ritmi molto alti ma, gol a parte, sono mancate delle vere e proprie conclusioni a rete.
Sponda di Retegui per l’inserimento di De Ketelaere che a sua volta lancia Bellanova nello spazio. L’esterno va sul fondo e prova a servire Lookman, rimasto solo in area. Troppo debole il cross, intercetta e sventa il pericolo Pongracic.
Rimessa laterale di Zappacosta per Retegui che corre sulla sinistra, protegge palla al limite del campo tenendo botta di fisico, si gira e scarica di nuovo per l’esterno. Bravo il 77 a trovare Lookman al centro dell’area, ma il nigeriano trova la deviazione in scivolata di Ranieri che manda in corner il suo tentativo di prima di appoggiare in porta il pallone. Si è accesa l’Atalanta.
Pronti, partenza, via! È cominciata Fiorentina-Atalanta.