Live Blog

Cronaca di Parma-Atalanta 1-1: Pasalic non basta, la Dea fatica anche al Tardini

Secondo pareggio consecutivo per Juric: non basta la bella rete del centrocampista croato, Cutrone gela i nerazzurri nel finale

Cronaca di Parma-Atalanta 1-1: Pasalic non basta, la Dea fatica anche al Tardini

L’Atalanta non riesce a sbloccarsi e al Tardini si ferma sull’1-1 contro il Parma nella seconda giornata di Serie A. Dopo il pareggio casalingo contro il Pisa, la squadra di Ivan Juric colleziona il secondo risultato di parità consecutivo, portandosi a quota due punti in classifica.

La gara si è sviluppata su ritmi modesti per gran parte dei novanta minuti, con entrambe le squadre che hanno faticato a trovare fluidità nella manovra offensiva. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 nonostante una clamorosa occasione per l’Atalanta al 18′: Scamacca ha sorpreso Suzuki fuori dai pali con un tiro dalla distanza, ma il pallone si è stampato sul palo interno prima di tornare in campo.

Nella seconda frazione la gara ha acquisito maggiore intensità. Al 57′ Carnesecchi si è reso protagonista di una tripla parata consecutiva su Oristanio e Sorensen, dimostrando i propri riflessi ma evidenziando anche alcune lacune difensive dei nerazzurri.

I cambi di Juric hanno dato maggiore vivacità alla manovra: al 64′ sono entrati Krstovic, Kamaldeen e Zappacosta al posto di Scamacca, Maldini e Zalewski. Il nuovo assetto ha portato benefici immediati, anche se la Dea ha continuato a peccare di precisione negli ultimi metri, come dimostrato dall’errore di Krstovic al 74′ quando, servito perfettamente da Pasalic, ha calciato debolmente tra le braccia di Suzuki.

Al 79′ l’Atalanta è passata in vantaggio con una bella azione corale: de Roon ha scodellato dalla destra, Hien ha fatto sponda di testa proteggendo il pallone e scaricando per Pasalic, bravo a concludere di prima intenzione dal limite dell’area battendo Suzuki nell’angolino basso.

Il vantaggio però è durato appena sei minuti. All’85’ il Parma ha trovato il pareggio con Patrick Cutrone, entrato dalla panchina e lesto a ribattere in rete la respinta di Carnesecchi su colpo di testa di Delprato.

Nel finale l’Atalanta ha avuto la chance per tornare in vantaggio: contropiede perfetto con De Ketelaere che ha servito Krstovic, ma il montenegrino si è complicato l’azione perdendo tempo prezioso e permettendo a Delprato di chiudere su Pasalic al momento del tap-in.

Ultimi aggiornamenti

Fine partita

Finisce 1-1 al Tardini una gara che si è accesa solo negli ultimi venti minuti. La Dea di Juric aveva trovato il vantaggio al 79′ con una splendida conclusione dal limite di Pasalic, bravo a finalizzare dopo un bello scarico di Krstovic. Il Parma però non si è arreso e ha trovato il pari all’85’ con Cutrone, subentrato dalla panchina e lesto a ribattere in rete la respinta di Carnesecchi su colpo di testa di Delprato. Nel finale l’Atalanta ha sciupato una clamorosa occasione in contropiede con Krstovic che ha complicato un’azione già confezionata, permettendo a Delprato di salvare tutto con una chiusura provvidenziale su Pasalic. Dea decisamente in difficoltà.

90+4′ – 🟨 Ammoniti de Roon e Oristanio

Scintille a pallone lontano tra i due: giallo per entrambi.

88′ – 🔄 Cambio Atalanta

Entra Brescianini per Scalvini. In difesa scala de Roon.

87′ – Enorme chance Atalanta

Altro contropiede letale della Dea con De Keteleare che manda in porta Krstovic. Il numero 90 atalantino, però si complica la vita da solo perdendo il vantaggio accumulato sui difensori del Parma, decide di sterzare e di aspettare l’inserimento di Pasalic. Al momento del tap-in il croato viene fermato da una chiusura provvidenziale di Delprato.

85′ – ⚽ Gol del Parma

Gol all’esordio per Patrick Cutrone. Colpo di testa di Delprato, Carnesecchi respinge ma non può nulla sulla respinta in rete sul secondo palo dell’ex centravanti del Milan.

81′ – 🔄 Cambi Parma

Entrano Ordonez e Cutrone per Sorensen e Keita.

79′ – ⚽ Gol dell’Atalanta

De Roon scodella in mezzo dalla destra, sponda di testa di Hien addomestica il pallone, lo protegge benissimo col fisico e scarica dietro per Pasalic. Il croato arriva dal limite e conclude di prima intenzione fulminando Suzuki. Pallone nell’angolino basso, portiere immobile.

77′ – 🟨 Ammonito Valenti

Giallo per evidente trattenuta su Bellanova.

74′ – Occasionissima Atalanta

Lancio millimetrico di Pasalic per Krstovic che scappa via a Circati e arriva al limite dell’area, ripunta il difensore e calcia clamorosamente male. Una conclusione centrale e poco potente, facile preda di Suzuki. Che errore.

69′ – Atalanta pericolosa

Bella contropiede della Dea che poi spreca tutto per un incomprensione tra De Ketelaere e Kamaldeen.

67′ – Risponde l’Atalanta

Azione sulla destra con Bellanova che cerca Krstovic sul primo palo. Il montenegrino colpisce di prima a botta sicura mancando però lo specchio della porta.

66′ – Occasione Parma

Bel colpo di testa di Pellegrino su un cross dalla sinistra di Valeri. Pallone di poco a lato.

64′ – 🔄 Cambi Atalanta

Escono Scamacca, Maldini e Zalewski per Krstovic, Kamaldeen e Zappacosta.

57′ – Tripla parata di Carnesecchi!

L’estremo difensore prima salva su Oristanio, poi su un doppio tentativo ravvicinato di Sorensen e, di nuovo, Oristanio.

55′ – 🔄 Cambio Parma

Esce Almqvist, debutta Oristanio tra i crociati.

Inizia la ripresa

Si riparte dallo 0-0 del primo tempo al Tardini.

Fine primo tempo

Si chiude sullo 0-0 una prima frazione equilibrata ma povera di emozioni al Tardini. La Dea di Juric ha sfiorato il vantaggio al 18′ con il clamoroso palo di Scamacca, bravo a sorprendere Suzuki fuori dai pali ma sfortunato nel vedere il pallone stamparsi sul montante. Il Parma ha risposto con i tentativi dalla distanza di Valenti e Bernabé, quest’ultimo respinto in tuffo da Carnesecchi. Ritmi piuttosto blandi e poche occasioni nitide per entrambe le squadre, che sembrano ancora alla ricerca della giusta chiave tattica. L’Atalanta ha mostrato qualche lampo in più ma manca ancora la concretezza sotto porta che Juric cerca dai suoi.

44′ – Ancora Parma

Ci prova Bernabe da fuori area, respinta in tuffo di Carnesecchi.

38′ – Ci riprova la Dea

Splendido contrasto di de Roon che recupera palla e serve Maldini. Il numero 70, in area, finta di andare al tiro a giro col destro e serve Pasalic con un bel tacco. Tentativo di prima intenzione del croato che si spegne alla destra di Suzuki.

37′ – Occasione Parma

Tentativo dalla distanza di Valenti, pallone a lato di poco.

18′ – Occasione Atalanta

Errore di Keita che perde palla, de Roon va a contrasto e serve Scamacca. Il centravanti calcia dalla distanza provando a sorprendere Suzuki, rimasto fuori dai pali. Il pallone scavalca il portiere, si stampa clamorosamente sul palo e torna in campo. Brivido per il Parma.

12′ – Risposta dell’Atalanta

I nerazzurri provano a rispondere con Scamacca, ma il tiro del numero 9 viene deviato in corner da un difensore crociato.

10′ – Tentativo del Parma

I padroni di casa provano a sorprendere la difesa atalantina con uno schema mal riuscito su punizione. Conclusione debole e fuori bersaglio di Valeri che si spegne sul fondo alla sinistra di Carnesecchi. Nessun pericolo per il portiere della Dea.

Calcio d’inizio

Fischio d’inizio al Tardini! Parma in classica tenuta di casa: maglia bianca con croce nera, pantaloncini neri e calzettoni abbinati. Atalanta che sfoggia per la prima volta la nuovissima terza maglia completamente arancione con dettagli obliqui in nerazzurro. Pantaloncini e calzettoni in tinta con la maglietta.

Le formazioni ufficiali

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Sorensen, Valeri; Pellegrino, Almqvist. All. Cuesta.

A disposizione: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Estevez, Begic, Oristanio, Ordonez, Britschgi, Djuric, Cutrone, Triolo, Plicco.

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. All. Juric.

A disposizione: Rossi, Sportiello, Kossounou, Sulemana, Kamaldeen, Samardžić, Brescianini, Bernasconi, Ahanor, Zappacosta, Krstović, Bonfanti.