Cronaca di Verona-Atalanta 0-5: Retegui cala il poker personale, Dea straripante!
L'attaccante della Nazionale schianta il Verona con una prestazione super, segnando ben quattro reti. Completa l'opera Ederson con un golazo

L'Atalanta domina al Bentegodi e rifila un pesante 5-0 al Verona nella 24ª giornata di Serie A. La squadra di Gian Piero Gasperini si impone con un poker del solito Mateo Retegui e una perla di Éderson, confermando il proprio stato di forma in campionato dopo la delusione in Coppa Italia.
Primo tempo
L’Atalanta parte subito forte e al 21' sblocca la gara con Retegui, abile a ribadire in rete dopo un palo colpito da De Ketelaere. Passano pochi minuti e al 25' il bomber italo-argentino concede il bis con un diagonale preciso, su assist di Djimsiti.
La reazione del Verona è timida e si limita a un colpo di testa di Daniliuc, ben respinto da Rui Patricio. Al 37', invece, arriva la magia di Éderson, che recupera palla a centrocampo, si invola verso l'area e con un destro a giro firma il tris. Nel finale di frazione, l'Atalanta dilaga: al 44', dopo un'azione rocambolesca in area, è ancora Retegui a scaraventare in rete il pallone, realizzando la sua tripletta personale.
Secondo tempo
Con il risultato in cassaforte, Gasperini concede minuti a Brescianini e altri cambi per far rifiatare alcuni titolari. Al 56', però, c'è ancora gloria per Retegui, che su assist di de Roon batte per la quarta volta Montipò, firmando il definitivo 5-0.
Il Verona prova a rendere meno amaro il passivo, ma trova sulla sua strada un super Rui Patricio, autore di interventi decisivi su Tchatchoua, Mosquera e Coppola. La difesa atalantina regge e il triplice fischio sancisce una vittoria schiacciante per gli ospiti.
Con questo successo, l’Atalanta si rilancia in ottica Champions League e si prepara al meglio per l’impegno europeo contro il Brugge. Serata da incubo, invece, per il Verona, che dovrà rialzarsi in vista delle prossime sfide salvezza.