TRIPLICE FISCHIO. FRA ATALANTA E MILAN FINISCE IN PARITA’. Partita equilibrata giocata con intensità e ritmi alti, con occasioni da entrambe le parti.
95′ – AMMONITO DE ROON
90′ – Cinque minuti di recupero
88′ – CAMBIO ATALANTA. Fuori Maehle dentro Zortea
84′- CAMBIO MILAN. Florenzi sostituisce Calabria
82′ – CAMBIO ATALANTA. Okoli al posto di Djimsiti
80′ – OCCASIONE MILAN. Djimsiti sava in extremis su Origi, a un passo dal gol, ma si infortuna.
77′ – AMMONITI DJIMSITI E THEO HERNANDEZ che si sono beccati dopo uno scontro di gioco
75′ – AMMONITO TONALI per fallo su Lookman
72′ – TRIPLO CAMBIO ATALANTA: fuori Zapata, Malinovskyi e Pasalic, dentro Muriel, Lookman e Scalvini
68′ – GOL DEL MILAN: BENNACER! Sinistro chirurgico a giro: il pallone sbatte sul palo e si insacca, niente da fare per Musso
66′ – DOPPIO CAMBIO MILAN. Fuori Leao e Messias, dentro Saelemaekers e Origi
61′ – Grandissimo intervento al limite dell’area di Theo Hernandez con Pasalic che stava per diventare un pericolo
60′ – OCCASIONE MILAN. Subito illuminante De Ketelaere, che serve il taglio a Tonali: Musso esce e chiude lo specchio!
57′ – DOPPIO CAMBIO MILAN: Pioli sostituisce Diaz con De Ketelaere e Rebic con Giroud.
56′ – OCCASIONE ATALANTA. Pasalic di testa, Maignan alza sopra la traversa
53′ – OCCASIONE MILAN con Leao che si mette in proprio e tira un destro a giro dopo essersi accentrato dalla sinistra. Palla fuori di poco, Musso immobile
51′ – OCCASIONE ATALANTA. Grande azione dell’Atalanta da una parte all’altra del campo. Hateboer manda alto di testa un gran cross di Pasalic
50′ – OCCASIONE MILAN. Colpo di testa di Kalulu su calcio d’angolo, palla alta di poco sulla traversa
48′ – AMMONITO HATEBOER per fallo su Leao
Nessuna sostituzione nell’intervallo
FINE PRIMO TEMPO, ATALANTA AVANTI 1-0, GOL DI MALINOVSKYI
Un po’ meglio il Milan nella prima parte, poi il gol di Malinovskyi sposta gli equilibri e l’Atalanta non fatica a controllare il gioco
45+1 – AMMONITO REBIC. Palla per Rebic in fuorigioco e scontro con Demiral.
44′ – Aumenta la pressione il Milan che vuole il pareggio prima della pausa.
38′ – L’Atalanta ha preso fiducia e ora riesce a imporre il suo gioco. Sinistro da lontano di Malinovskyi, il pallone si impenna e finisce alto
29′ – GOL DELL’ATALANTA: MALINOVSKYI!!! Azione prolungata della Dea, Maehle serve l’ucraino tutto solo al limite dell’area: sinistro di prima, deviazione decisiva e pallone in rete!
23′ – OCCASIONE PER IL MILAN. Errore difensivo dell’Atalanta che si fa trovare impreparata su un cross apparentemente innocuo, Messias arriva in corsa sul secondo palo e colpisce di poco a lato
22′ – Lancio di Hateboer per Zapata, Maignan esce dall’area e si salva di testa
20′ – AMMONITO PIOLI per proteste
19′ – Benasser si inserisce in area e appoggia a Tonali che svirgola. Pericolo per la Dea
16′ – AMMONITO TOLOI per fallo su Leao lanciato in contropiede
10′ – Un intervento per parte in uscita dei portieri che salvano situazioni pericolose. Prima Maignan esce con i pugni dopo un cross di Toloi per il taglio di Zapata, poi Musso esce e blocca una palla per il taglio di Theo Hernandez che corre in area
8′ – Malinovskyi prova col mancino, palla di poco a lato, ma Maignan c’era
4′ – Primo pericolo per i rossoneri, Maehle liberato in area calcia di prima da posizione defilata: alto di molto
3′ – Ancora un’azione in velocità del Milan, ritmo altissimo. Conclusione di Leao spalle alla porta dopo una triangolazione con Rebic, Musso blocca. Ottimo avvio della squadra di Pioli.
1′ – Primo attacco del Milan, Leao vola sulla sinistra e cerca il primo palo, palla fuori. Partenza a razzo dei rossoneri
Squadre in campo, si comincia. Il Gewiss è una bolgia
FORMAZIONI UFFICIALI
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Tolói, Demiral, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Koopmeiners, Mæhle; Malinovskyi, Pašalić; Zapata.
A disposizione: Rossi, Sportiello; Okoli, Ruggeri, Scalvini, Soppy, Zortea; Boga, Lookman, Muriel.
Allenatore: Gasperini.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Hernández; Tonali, Bennacer; Messias, Díaz, Leão; Rebić.
A disposizione: Mirante, Tătăruşanu; Ballo-Touré, Florenzi, Gabbia, Kjær; Adli, Bakayoko, Pobega, Saelemaekers; De Ketelaere, Giroud, Origi.
Allenatore: Pioli.
ARBITRO: Maresca
PREPARTITA
di Fabio Gennari
Travolti dalle voci di mercato che per altri 10 giorni saranno al centro di tanti discorsi tra i tifosi e gli addetti ai lavori, questa sera torna il campionato e per l’Atalanta c’è la super sfida a Bergamo contro i campioni d’Italia del Milan. I rossoneri non sono ancora al top della forma (come del resto i nerazzurri), hanno tuttavia acquistato giocatori importanti che per il momento non sono ancora entrati tra i titolari da protagonisti ma che rappresentano alternative di lusso.
Perso Kessiè, passato al Barcellona, il tecnico Pioli ha visto la rosa implementata dagli innesti di Origi (centravanti) e De Ketelaere (centrocampista offensivo che in passato era anche nelle mire dei bergamaschi), si tratta di profili importanti per una squadra che l’anno scorso aveva dato ampie garanzie e che infatti ha concluso al primo posto. Senza Ibrahimovic e Giroud, la scena nella prima giornata se l’è presa Rebic (doppietta contro l’Udinese) e anche Diaz si è messo in mostra. Con Hernandez e Leao sempre molto pericolosi.
L’ultima vittoria della Dea a Bergamo con il Milan risale al 5-0 ottenuto il 22 dicembre 2019 a Bergamo con Gomez e Ilicic protagonisti, da quel giorno in casa la Dea ha poi subito 2 sconfitte e un risultato positivo, in questo momento, sarebbe molto importante per continuare a lavorare con fiducia dopo la vittoria sofferta ottenuta a Genova nella prima giornata. Particolare curioso: l’Atalanta nella passata stagione non ha ottenuto nessuna vittoria in casa contro le 7 squadre che l’hanno preceduta, con Gasperini non era mai successo e c’è grande voglia di invertire la tendenza.