Commenti su: Dopo Koopmeiners, anche Lookman si tira fuori e chiede di non andare a Lecce

Egidio

i contratti vanno rispettati, se non vuol giocare ed allenarsi stipendio zero e causa per danni sia a lui che al procuratore, è ora di finirla con questi elementi ingrati, la proprietà deve usare il pugno di ferro, altrimenti è finita.

Claudio

Da Claudio a Claudio. Condivido al 100%.

Jack

Chi non crede nel progetto se ne vada, ma al prezzo che decide la società, di giocatori forti ne sono passati e ogni volta dalle cessioni ne siamo usciti più forti, ma le cessioni devono essere fatte in tempo utile per aver i sostituti che si ritengono all'altezza.

Luis

Da lookman mi aspettavo correttezza e stile

Ezio

Scusi Sandro, ma pagarli poco ? Guardi che i due citati sopra prendono circa 1.800.000 euro all'anno !!! Inoltre senza che si dimentichino dove giocavano e quanto prendevano fino ad qualche tempo fa, il contratto con l'Atalanta lo hanno firmato con una pistola puntata alla testa ? Rispetto ... solo questo ci vuole.

Claudio

La società Atalanta è vittima di personaggi a dir poco opachi ( agenti,procuratori etc.)ma a mio parere in qualcosa sbaglia. Il soggetto in questione andava convocato,portato a Lecce e mandato in tribuna. Se cali le braghe con tutti non ti rispetterà più nessuno. Forza Atalanta comunque. Saluti.

Nicola

Purtroppo quasi tutti i giocatori sono irriconoscenti verso le società le quali vengono ricattate anche dai procuratori.

pippo

Speriamo non sia solo una strategia del PSG per fare abbassare il prezzo di Osimhen. Ormai il giocatore ha in testa di andarsene e se rimane si rischia che giochi con poca convinzione. Che almeno queste sceneggiate le avessero fatte ad inizio calciomercato e non quando mancano 10 giorni. Ora l'Atalanta rischia di perdere 4/11 della squadra dello scorso anno (2 per infortunio) e veramente quest'anno si lotta per non retrocedere. Speriamo che non ci sia un effetto domino (Emerson, Djimsiti fra i principali) , perchè altrimenti veramente si giocherà con i giocatori dell'Under23 e della primavera.

Ennio

Serietà e professionalità queste sconosciute. Alle prime difficoltà si alza bandiera bianca Però lo stipendio lo si vuole pieno.

Stefano

Koopmeiners ha aperto una strada (anche se a lui era stato promesso che l'avrebbero lasciato andare, magari poco lungimiranti a lasciarlo trattare con una società italiana rafforzando la concorrenza), quindi adesso o si usa il pugno duro rimettendoci soldi (Lookman subito a tagliare l'erba a Zingonia fino a fine contratto), o la società sarà sempre oggetto di ricatto del primo giocatore con la prima offerta di stipendio superiore

Wasted time

Da tifoso della Dea sono amareggiato e deluso dagli ultimi avvenimenti che riguardano koop e lookman. Certo che dopo la vittoria storica dell'Europa League, la sfiga si è abbattuta sui nerazzurri Prima l'infortunio di Scalvini, poi quello di Scamacca. Koop che vuole andare dai ladroni juventini, ci mancava lookman richiesto dai miliardari del Psg che non riescono mai a vincere la champion. Insomma il vento sembra tirare dalla parte sbagliata. La società è il Gasp si trovano in una situazione davvero delicata Da tifoso mi auguro solo che le cose si possano risolvere nella speranza di ripetere una stagione come l'ultima

Francesco Giuseppe

A parte la questione etica di persone che accettano di giocare nell'Atalanta, firmando un contratto, e abbandonandola alla prima occasione, tradendo la fiducia di società e tifosi, mi chiedo perchè nessuno intervenga (uefa, figc) sul comportamento gravemente scorretto di società come la juve e il psg che parlano coi giocatori, offrendo mari e monti, PRIMA di parlare con la società Atalanta. Squadre indebitate, condannate per gli intrallazzi economici, che continuano impunemente a danneggiare le altre squadre e il calcio. Forse per danneggiare volutamente chi è entrato in un giro europeo, ma non ben visto. Questo si chiama mafia, che della juve si sapeva. Che schifo.

Sandro

C'è la fila per scappare dall'Atalanta, il giochino di pagarli poco e cercare di venderli a peso d oro ha stufato.

Ezio

Purtroppo i valori morali di certi personaggi è a livelli di piano terra. Manca la cultura del sacrificio (lavorare fino a quando non ho altre opportunità vere... concrete... e condivise con chi mi sta pagando), del rispetto (dei contratti firmati), dei colleghi (compagni), del tuo datore di lavoro (società), riconoscenza (sono arrivato fino a qui non solo per merito mio...) e delle persone che vedono il calcio ancora con passione (tifosi). In unica parola: Mercenari !!