È il giorno del sorteggio di Montecarlo: alle 18 l'Atalanta conoscerà le sue avversarie
Entro sera scopriremo le rivali in Champions e dove si giocheranno le partite. Per date e orari bisognerà invece attendere sabato (30 agosto)

di Fabio Gennari
Due big di prima fascia, poi due squadre di ciascun gruppo per un totale di otto avversarie da incontrare metà in casa e metà in trasferta, senza gara di ritorno e con l'obiettivo di arrivare ai punti necessari per stare nelle prime 24 (su 36 partecipanti) partendo da un ranking che dice una cosa importante: l'Atalanta ha il 14° punteggio più alto tra tutte le partecipanti, è in seconda fascia e qualcosa sul valore dei bergamaschi questo vorrà pur dirlo.
Il sorteggio di Champions League andrà in scena oggi (giovedì 28 agosto) alle 18 al Grimaldi Forum di Montecarlo. Al termine si conosceranno le avversare e anche dove si giocherà, mentre per il calendario bisognerà attendere sabato mattina.
PRIMA FASCIA: sono tutte forti
Esclusa l'Inter - non si possono affrontare in questa fase avversarie della stessa nazione -, le altre otto papabili tra cui saranno sorteggiate le due squadre di prima fascia rivali della Dea sono tutte forti. Il Paris Saint-Germain campione in carica, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Dortmund, Chelsea e Barcellona sono compagini di altissimo livello. Bayern Monaco e Chelsea sono le uniche due mai affrontate, sarebbe interessante.
SECONDA FASCIA: serve fortuna
In questa lista sono solo sette le avversarie possibili, visto che Atalanta stessa e Juventus tolgono due opzioni. Ci sono avversarie fortissime, come Arsenal e Atletico Madrid, e altre di livello medio, come Bayer Leverkusen e Villareal. Ci sono gli amici dell'Eintracht Francoforte e i "giustizieri" dell'anno scorso, il Club Brugge. E una curiosità legata al Benfica: l'avversario non è mai stato incrociato in questi anni di tour europei, ma in quella città (Lisbona) e in quello stadio (il Da Luz) ci abbiamo già giocato i quarti di Champions del 2020.
TERZA FASCIA: la forbice si allarga
Tottenham, Psv, Ajax, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo Glimt e Marsiglia. Una lista di otto squadre (l'altra è il Napoli) con valori diversi, difficoltà logistiche differenti (andare a Marsiglia o Praga e a Bodo in Norvegia non è la stessa cosa...) e possibilità di fare bella figura sia nel momento in cui si affrontano certe squadre che per il valore della rosa avversaria. Anche in questo caso, la fortuna gioca un ruolo importante nel sorteggio.
QUARTA FASCIA: che trasferte!
Il Kairat Almaty (Kazakhstan) e il Qarabag (Baku, Azerbaijan) sono imprese, più che trasferte. Tornare a Cipro dagli esordienti in Champions del Pafos sarebbe intrigante, così come far visita ai belgi dell'Union Saint-Gilloise, che rappresenterebbero anche incroci sulla carta meno complicati di quelli contro Copenaghen, Monaco, Galatasaray, Athletic Bilbao e Newcastle.