Empoli-Atalanta e tanti scontri diretti: per i calcoli è presto ma la classifica è bella
Chiuso il turno della ripresa dopo le pause con le Nazionali con una sorpresa. Ora c'è l'Europa League, ma subito dopo tanti scontri diretti

di Fabio Gennari
La vittoria dell'Empoli a Firenze nell'ultimo posticipo del nono turno di A (0-2 al Franchi) consegna agli archivi una classifica che per la Dea continua a essere molto interessante. I bergamaschi sono sesti, con il quarto posto più vicino di quanto non sia il settimo e una valutazione complessiva del prossimo turno che presenta alcune gare molto importanti: Empoli-Atalanta, ma anche Napoli-Milan, Inter-Roma e Lazio-Fiorentina. Tutte squadre impegnate anche in Europa, tranne i toscani di Andreazzoli.
I calcoli non sono ancora significativi, manca tantissimo alla fine del campionato, ma la prossima sarà la decima giornata e i valori, superato primo quarto di campionato, possono già essere indicativi.
La vittoria dell'Empoli sulla Fiorentina mette in guardia i bergamaschi e galvanizza i toscani, al Castellani lunedì prossimo (30 ottobre) servirà una Dea di livello per cercare un'altra vittoria che potrebbe avere davvero un grande significato prima del successivo impegno interno del 4 novembre contro l'Inter.
I bergamaschi oggi hanno 16 punti, una lunghezza più avanti troviamo il Napoli (17), che ospiterà il Milan (21), e c'è anche la Fiorentina (17), che farà visita alla Lazio (13). Il terzo scontro diretto di giornata è Inter (22)-Roma (14). In queste situazioni i punti pesano ancora di più per una squadra come quella bergamasca, che può accorciare su quelle davanti ma anche allungare su chi insegue. Certo, i pareggi (degli altri) in questo caso sono sempre da preferire, ma andiamo avanti una gara per volta. E pensiamo a Graz, che conta tantissimo.