- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Tanti errori per l'Atalanta in attacco, ma come in tutte le partite della Dea, sopratutto contro le sette sorelle (Inter, Milan, Roma. Lazio, Napoli. Juve, Fiorentina), l'arbitraggio è indegno! Sempre contro l'Atalanta e a favore degli avversari. 4 ammonizioni Atalanta, con l'allenatore (che non deve mai parlare se è il nostro) e una espulsione; 1 ammonito Inter a fine partita (evidentemente loro sono santi, anche se non sfigurerebbero in una gara di tuffi). Il rigore per il fallo di Musso, all'Atalanta non l'avrebbero mai concesso, all'Inter come le menzionate sopra si! Sui fumogeni lanciati dagli interisti nessun provvedimento (come sono entrati allo stadio?), se fossero stati atalantini invece ne avrebbero dette di tutti i colori (ricordate Jovich). Il solito schifo arbitrale che danneggi alcuni a favore di altri e non rispondono mai dei loro "errori". A quando qualche responsabilità per le cazzate arbitrali, volute o no? Meglio gi arbitri delle partite europee,