L’Atalanta U23 non si ferma più. Al Comunale di Caravaggio arriva la terza vittoria di fila, un perentorio 6-2 rifilato all’Az Picerno che conferma il momento di forma della squadra di Salvatore Bocchetti. Un successo che permette ai nerazzurri di allontanarsi dalla zona play-out e conquistare – momentaneamente – il nono posto a quota 14 punti.
Primo tempo da montagne russe
La partita si mette subito sui binari giusti per la Dea. All’11’ arriva il vantaggio firmato da Misitano, bravo a sfruttare l’ennesima giocata di classe di Vavassori: l’italo-brasiliano semina il panico sulla sinistra, punta due avversari e arriva sul fondo. Con una finta lascia sul posto Frison e serve al centro Misitano, che con un preciso piattone destro infila Summa.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Misitano apre le danze
Il raddoppio nerazzurro è un’opera d’arte corale. Al 18′ un giro palla fulmineo porta il pallone da destra a sinistra: da Steffanoni a Pounga, poi a Vavassori e infine a Ghislandi. Il tiro dell’esterno mancino viene respinto in qualche modo da Summa, ma sulla ribattuta è puntuale Manzoni che insacca il suo secondo gol consecutivo.
Ma quando sembra tutto in discesa, il Picerno riapre la partita. Al 19′ Santaniello supera Navarro spostandola con la suola e incrocia col destro fulminando Vismara. Otto minuti più tardi arriva il pareggio ospite: sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti battuta da Esposito, Veltri – completamente dimenticato dalla difesa – gira in porta di testa praticamente da fermo. Tutto da rifare per la Dea.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Manzoni raddoppia
La ripresa è tutta nerazzurra
Nella seconda frazione di gioco l’Atalanta cambia marcia. Al 55′ Vavassori si inventa un gol d’autore: parte larghissimo da sinistra, converge verso il centro con velocità disarmante e incrocia col destro pescando l’angolo. Un capolavoro che sblocca il brasiliano dopo due mesi di digiuno.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Vavassori riporta avanti la Dea
Sette minuti dopo arriva la doppietta personale, questa volta con un pizzico di fortuna. Riccio (subentrato a un impalpabile Pounga all’intervallo) lancia lungo, Summa esce fino a centrocampo per anticipare Manzoni e Vavassori ma colpisce goffamente il pallone – prima di testa e poi col piede – mandandolo alle proprie spalle. Il numero 99 nerazzurro non perdona: ruba palla e appoggia in rete per il 4-2.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Vavassori colpisce ancora
Al 76′ anche Misitano si ripete e trova la sua prima doppietta tra i professionisti. Merito di una splendida sgasata di Steffanoni sulla destra: il classe 2008 recupera palla, arriva sul fondo e mette al centro per l’ex centravanti della Roma che in spaccata buca Summa per la quinta volta. Nel finale c’è spazio anche per il primo gol tra i professionisti di Riccio. Il numero 21 riceve da Cissè sulla destra e firma il definitivo 6-2.
Bocchetti: «Orgoglioso di questi ragazzi»
Nel post-partita mister Bocchetti ha espresso grande soddisfazione per la prestazione: «Sono contentissimo. Non era una partita semplice, affrontavamo una squadra in difficoltà che aveva bisogno di punti e aveva appena cambiato allenatore. I ragazzi sono stati bravissimi, hanno giocato benissimo e sono sempre stati in partita anche dopo il 2-2».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Doppia gioia anche per Misitano
Il tecnico ha però evidenziato anche qualche aspetto da migliorare: «Dispiace per aver subito quei due gol dopo essere stati in vantaggio 2-0. C’è stato un calo di concentrazione che non possiamo permetterci. Nel secondo tempo però abbiamo concesso quasi nulla, e questa deve essere la nostra forza».
Bocchetti ha preferito non soffermarsi sui singoli: «Faccio sempre fatica a parlare dei singoli perché quando una squadra gioca come abbiamo fatto oggi i complimenti vanno a tutti. Sono veramente orgoglioso di allenare questi ragazzi per lo spirito che hanno, per come si allenano e per come danno sempre tutto, anche chi subentra per pochi minuti».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Riccio archivia la pratica
Sul momento della squadra, il tecnico ha aggiunto: «Bisogna continuare con questo atteggiamento, con questa fame, con questa voglia e spirito di giocare. Giochiamo in un girone veramente tosto e non possiamo concedere nulla agli avversari».
Ora la Coppa Italia
L’Atalanta U23 può ora guardare con fiducia al prossimo impegno di Coppa Italia di Serie C, con possibili rientri di alcuni infortunati. «Siamo sulla buona strada – ha spiegato Bocchetti – alcuni giocatori hanno molte probabilità di rientrare. Non so se già in coppa, ma in settimana dovrebbero tornare in rosa e sarà ancora più difficile per me scegliere. Ma per un allenatore è meglio avere qualcuno in più che qualcuno in meno».

Il festival del gol di Caravaggio, secondo 6-2 stagionale dopo quello rifilato al Casarano, certifica la crescita di una squadra che ha ritrovato fiducia e continuità. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono decisamente incoraggianti.